Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Anap: Notizie dal territorio – Belluno, Bergamo e Parma
Notizia

Anap: Notizie dal territorio – Belluno, Bergamo e Parma

DiAnap 25/03/2019 15:1218/01/2024 16:20

Home

Belluno: L’Anap ha programmato un Ciclo di incontri “Di venerdì parliamo di…“, appuntamenti informativi aperti ai soci Anap e al pubblico, curati da legali del Foro di Belluno. Il 12 aprile si è parlato di “Contratti e la tutela dei consumatori“, approfondimento di contratti in vari ambiti (energia, telefonia, viaggi e vacanze, acquisti on line…) e relative modalità di tutela e di recesso da parte del consumatore.

Bergamo: L’Anap è da sempre in prima linea per garantire agli Associati e ai fruitori dei suoi servizi il pieno benessere psico-fisico. Sono molteplici le iniziative messe in atto ai fini della prevenzione. Tra queste il test audiometrico gratuito a tutti gli Associati Anap Bergamo, grazie alla preziosa collaborazione con AcuSan centro acustico. Tre sono le giornate dedicate all’iniziativa:

  • Mercoledì 27 Marzo 2019: (9.00-12.00 / 14.30-18.00) presso Confartigianato Imprese Bergamo in Via Torretta 12 – 24125 Bergamo BG.
  • Mercoledì 3 Aprile 2019: (9.00-12.00 / 14.30-18.00) presso Confartigianato di Treviglio in Via Caravaggio 45/47 Treviglio.
  • Mercoledì 17 Aprile 2019: (9.00-12.00 / 14.30-18.00) presso Confartigianato Trescore Balneario in Via Locatelli 131 A/B Trescore Balneario (BG).

Si riceve solo su appuntamento. Per poter quindi prenotare gli interessati dovranno contattare il numero di cellulare 348 69 59 574. Se verranno riscontrate delle problematiche si avrà  anche la possibilità di usufruire in forma totalmente gratuita di una visita specialistica Otorinolaringoiatrica.

Recentissimi studi hanno dimostrato che:

  • Le donne con osteoporosi e le persone anziane devono preservare il proprio udito per non rischiare fratture che possono compromettere la qualità della vita (Studio N.O.R.A. – National Osteoporosis Risk Assesment – ha identificato 18 fattori di rischio per caduta a terra: tra questi l’ipoacusia conferica un aumento del 20% circa del rischio di caduta).
  • Gli anziani con una forma significativa di ipoacusia hanno il 24% in più di probabilità di compromettere le proprie abilità cognitive.
  • Un deficit di diabete raddoppia il rischio di riscontrare anche una perdita uditiva.
  • Chi soffre di diabete raddoppia il rischio di riscontrare anche una perdita uditiva.
  • Esiste una correlazione significativa tra ipertensione ed ipoacusia, l’ipertensione può essere un fattore di accelerazione della perdita di udito in adulti e anziani.
  • Le persone di oltre 50 anni con perdita di udito non trattata hanno più probabilità di cadere in depressione, soffrire di ansia, rabbia, frustrazione, instabilità emotiva e paranio rispetto a coloro che indossano apparecchi acustici.

Il Benessere e la  Salute degli anziani dipendono anche da una buona situazione uditiva.

Parma: Il 16 aprile L’Anap di Parma ha festeggiato, con un grande spettacolo all’Auditorium Niccolò Paganini, il suo trentesimo compleanno. “Viva il vino spumeggiante!” è stato  l’invitante titolo dello spettacolo dove musica, canto, dialoghi divertenti, bellissimi costumi e il balletto si sono alternati e intrecciati creando una performance sempre suggestiva ed emozionante. Sono state eseguite arie, duetti, canzoni e melodie tratti dalle più celebri opere, operette, e musical. Gli artisti sono stati accompagnati da un’orchestra di 13 elementi e dal pianoforte.

Protagonisti della serata: la soprano Paola Sanguinetti, Antonella De Gasperi, soubrette e presentatrice, il tenore Domingo Stasi, il baritono Fabrizio Macciantelli (che si è alternato con De Gasperi nel ruolo di presentatore). A dirigere l’Orchestra Enarmonia Alberto Orlandi. E’ intervenuto anche il pianista Milo Martani e il corpo di ballo di Accademia Danza e dintorni di Montecchio Emilia. A firmare le coreografie sono  stati Costanza Chiapponi e Michele Cosentino. L’Ingresso a offerta. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana (sede di Parma). Al termine dello spettacolo è stato possibile fare il brindisi con gli artisti.

Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
Anap Notizie dal territorio - Belluno, Bergamo e Parma
  • Anap Confartigianato
portale anap confartigianato persone
Sanità italiana: bene gli ospedali, carenze su prevenzione e territorio ANAP Confartigianato Lodi: il tradizionale pranzo natalizio celebra la vicinanza ai soci e al territorio Te la racconto io Acqui Terme: progetto di promozione del territorio tra storia e tradizione

Scopri l’App di Confartigianato Persone

app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca