Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Attenti alle truffe in tempi di Coronavirus: l’INPS avverte gli utenti
Notizia

Attenti alle truffe in tempi di Coronavirus: l’INPS avverte gli utenti

DiAnap 12/05/2020 9:4821/12/2023 14:32

Home

Le stringenti limitazioni alla libertà di circolazione stabilite dal Governo per contrastare l’emergenza Coronavirus nel lungo periodo di marzo/aprile che ci siamo appena lasciati alle spalle hanno prodotto una serie di conseguenze, alcune delle quali per la verità prevedibili.

Oltre all’azzeramento quasi totale del traffico e dell’aumento della qualità dell’aria e dell’ambiente, si è verificata una ingente diminuzione dei reati commessi sul suolo nazionale. Lo ha evidenziato più volte, con opportuni Report il Ministero dell’Interno, mettendo a confronto i dati sui delitti commessi nel suddetto periodo con quelli commessi nell’analogo periodo del 2019.

Ad esempio, in uno di questi Report si pone in evidenza che sono molti meno gli episodi di contraffazione di marchi e prodotti (-83%), sfruttamento della prostituzione (-77%), incendi (-77%), violenze sessuali (-70%) e furti in generale (-67%), mentre sono diminuiti in misura minore – anche se risultano comunque dimezzati – i reati legati allo spaccio di stupefacenti (-46%), le rapine (-54%) e i maltrattamenti in famiglia (-43,6%). 

Terminato il periodo di lockdown, con la ripresa parziale della circolazione delle persone, e quindi con la maggiore possibilità di mescolarsi ad altra gente senza dare nell’occhio, dobbiamo attenderci una recrudescenza del fenomeno malavitoso e, come sappiamo, gli anziani sono tra i soggetti prediletti di ladri, truffatori e malfattori.

Quindi si invitano tutti i nostri anziani ad essere sempre molto vigili per non cadere in spiacevoli inconvenienti, facendo tesoro delle informazioni e delle indicazioni che l’Anap fornisce in collaborazione con le Forze dell’ordine.
Intanto, però, i delinquenti non sono stati con le mani in mano e cercano di sfruttare anche i canali informatici per mettere a segno i loro disegni criminali.

L’INPS ha avvisato tutti gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati della carta di credito. La falsa motivazione addotta è che il numero della carta di credito sarebbe necessario per ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600 euro di cui la Decreto Legge che ha stabilito alcune provvidenze per venire in aiuto le famiglie.

L’INPS invita tutti gli utenti a ignorare tutte le email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’INPS, ricordando che l’Istituto non invia in nessun caso mail contenenti link cliccabili e che tutte le informazioni sulle prestazioni INPS sono consultabili accedendo al portale Inps.

In conclusione: se vi arriva una email che vi invita a cliccare su un link per accedere a non importa quale beneficio, anche se apparentemente sembra provenire dall’INPS, non cadete nel tranello e, dopo aver prima verificato bene, anche con l’aiuto di qualcuno esperto, eliminate la mail.

Photo by NESA by Makers on Unsplash

Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
Attenti alle truffe in tempi di Coronavirus l’INPS avverte gli utenti
  • Anap Confartigianato, Coronavirus, Inps, Sicurezza
portale anap confartigianato persone
Truffe on line: È allarme sui falsi messaggi INPS. L’appello di ANAP Confartigianato Sardegna per avvertire gli anziani Ultime truffe agli anziani: allerta alle false email INPS Sicurezza in Rete. Proteggiamo gli anziani dai pericoli del web: truffe, fake news e dipendenze digitali

Scopri l’App di Confartigianato Persone

app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca