Anche nel 2025, ANAP Cremona l’Associazione Nazionale Anziani Pensionati, in collaborazione con il Centro Commerciale Cremona Po, rilancia il “Banco Elementare“, un’iniziativa benefica volta a raccogliere materiale didattico da destinare alle scuole del territorio. Questo progetto si inserisce in un contesto di crescente difficoltà economica, con l’obiettivo di sostenere il mondo dell’istruzione e sensibilizzare la comunità sull’importanza della cultura e dell’educazione.
Il coinvolgimento attivo degli studenti
Dopo la ripresa dell’iniziativa nel 2024, interrotta precedentemente a causa della pandemia, il Banco Elementare prosegue nel suo intento di fornire supporto concreto alle istituzioni scolastiche locali.
Un elemento distintivo è il coinvolgimento diretto degli alunni, che affiancheranno i volontari durante le giornate di raccolta. Questo approccio mira a educare i giovani il giusto significato della solidarietà, trasformandoli in veri e propri ambasciatori dell’iniziativa.

Le giornate dedicate alla raccolta si terranno sabato 10 e sabato 17 maggio, dalle 10:00 alle 19:00, presso la galleria del Centro Commerciale Cremona Po. I clienti saranno invitati ad acquistare materiale didattico da donare, contribuendo così al sostegno delle scuole locali.
Destinatari delle donazioni
Il materiale raccolto sarà destinato a diverse istituzioni educative del territorio, tra cui la scuola primaria “Canossa” di Cremona, gestita dalla Cooperativa Cittanova, e altre scuole diocesane di Soresina, Castelleone, Castelverde e Casalmaggiore. Queste scuole, beneficeranno direttamente della generosità dei cittadini.
Il Banco Elementare rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra generazioni e istituzioni possa contribuire al benessere della comunità. Attraverso un semplice gesto, come l’acquisto di materiale scolastico, ogni cittadino ha l’opportunità di fare la differenza nella vita degli studenti, promuovendo l’istruzione e la solidarietà.
