Novità » Camminata tra gli Olivi 2025
Camminata tra gli Olivi: una giornata tra cultura, territorio e comunità
La Camminata tra gli Olivi ha animato Mariotto il 26 ottobre, coinvolgendo cittadini, associazioni e visitatori in una giornata dedicata alla cultura dell’olio e alla valorizzazione del paesaggio pugliese. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Bitonto – Assessorato Agricoltura, ha ricevuto il patrocinio di Confartigianato Imprese Puglia e ANAP Puglia e Territoriale Bari Bat Brindisi, confermando il forte legame tra artigianato, tradizione e territorio.
L’appuntamento ha rappresentato un momento di socialità e benessere all’aria aperta, arricchito dalla degustazione dell’olio EVO e dei prodotti locali dell’Azienda Agricola Terre di Lerma e dell’Azienda Mastrodonato di Molfetta. L’obiettivo centrale dell’iniziativa è stato quello di promuovere una maggiore consapevolezza sulla qualità dell’olio, sul rispetto della materia prima e sulla bellezza delle campagne pugliesi.
Alla giornata hanno preso parte il Presidente di Confartigianato Imprese Puglia, Francesco Sgherza, il Presidente di ANAP Puglia e Territoriale, Pietro Giulio Pantaleo, e la coordinatrice ANAP Puglia, Pasqua Vilardi, insieme a numerosi soci del gruppo territoriale Bari Bat Brindisi. Presenti anche l’assessore Francesco Brandi e Sergio Ragno, delegato del sindaco per la frazione. Hanno collaborato le associazioni “Mariotto Territorio e Società” e “La Chimera”, il Consorzio Guardie Campestri e la guida AIGAE Paolo Buccarello, contribuendo ad arricchire l’esperienza con competenze e supporto organizzativo.

Il percorso: un viaggio tra ulivi, cultura e comunità
Il percorso della Camminata tra gli Olivi è partito alle 9.30 da Piazza Roma a Mariotto. I partecipanti hanno attraversato un itinerario immerso nelle distese olivetate, con soste dedicate all’osservazione del paesaggio e al racconto delle tradizioni agricole locali.
L’arrivo a Torre di Lerma ha offerto un momento di ristoro e di attività culturali. Qui è stato realizzato anche un gesto simbolico collegato al tema “Coltiviamo la Pace”, pensato come segno di impegno comunitario e attenzione verso un’idea di convivenza armoniosa. Entro le 16.00 il gruppo ha fatto ritorno a Mariotto.
Caratteristiche del tragitto
-
Durata: 2 ore
-
Lunghezza: 6 km
-
Difficoltà: media
-
Partenza: Piazza Roma, Mariotto (Bitonto)
-
Orario di ritrovo: 9.00
-
Orario di partenza: 9.30

Durante la camminata i partecipanti hanno potuto vivere esperienze culturali e naturalistiche, tra cui la visita a un frantoio o a un’azienda agricola, la degustazione di olio extravergine d’oliva, e momenti di narrazione popolare con canti e racconti legati alla tradizione. L’evento ha previsto anche coinvolgimento delle guide locali, attività escursionistiche parallele e iniziative artistiche pensate per celebrare lo spirito del luogo.
La giornata ha valorizzato l’identità rurale del territorio, trasformando un semplice percorso a piedi in un’esperienza condivisa che unisce storia, natura e comunità.
- Anap Confartigianato Bari e Brindisi
- Cultura
Potrebbe interessarti:

