Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Carovita: Bonus di 150 euro a novembre per i pensionati

Carovita: Bonus di 150 euro a novembre per i pensionati

DiAnap 11/10/2022 9:3320/12/2023 14:44

Home

Con l’obiettivo di contrastare l’aumento dei prezzi dovuto al caro energia e alla guerra in Ucraina, il Governo ha introdotto con il Decreto aiuti-ter una nuova indennità “una tantum” di 150 euro.

Hanno diritto al bonus, che interesserà quasi 22 milioni di italiani, dai dipendenti ai lavoratori autonomi, dai percettori del reddito di cittadinanza ai co.co.co, alle colf e badanti, anche i pensionati residenti in Italia che sono titolari, al 1° ottobre 2022, di qualsiasi tipo di pensione (diretta o indiretta) a carico di ogni forma previdenziale obbligatoria, con la condizione però della rispondenza a determinate condizioni reddituali.

E ciò in considerazione del fatto che proprio sui pensionati si stanno facendo sentire in misura particolarmente accentuata i morsi del caro vita.

Quindi, rientrano in questa platea coloro che percepiscono le seguenti prestazioni:

  • pensione di vecchiaia;
  • pensione di reversibilità;
  • assegno sociale;
  • pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti;
  • trattamenti di accompagnamento alla pensione;
  • pensione di inabilità;
  • trattamenti di accompagnamento alla pensione (APE sociale, indennizzo commercianti, assegni straordinari a carico dei Fondi di solidarietà, indennità mensili del contratto di espansione);
  • tutti gli altri tipi di pensioni a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria.

Per avere diritto al bonus i pensionati devono essere titolari di reddito personale ai fini IRPEF per il 2021 non superiore a 20.000 euro. Ai fini del computo del reddito si tiene conto dei soli redditi assoggettati all’IRPEF, con esclusione del reddito della casa di abitazione, del trattamento di fine rapporto comunque denominato e competenze arretrate assoggettate a tassazione separata.

L’accredito del bonus una tantum per i pensionati, come da indicazioni all’articolo 19 del Decreto Aiuti-ter, arriverà con la pensione in pagamento a novembre 2022, e sarà effettuato direttamente dall’INPS o dall’Ente previdenziale che eroga la pensione, senza bisogno di fare alcuna domanda.

Nel complesso, lo stanziamento previsto dal Governo Draghi per tutta la platea beneficiaria del bonus ammonta a 3,2 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi sono assegnati ai pensionati.

Ovviamente, una parte dei pensionati saranno esclusi dal beneficio, e segnatamente quelli che al primo ottobre 2022 non risultano residenti in Italia e quelli che nel 2021 risultano avere un reddito superiore alla quota prestabilita di 20.000 euro.

Image by wirestock on Freepik

Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
Carovita Bonus di 150 euro a novembre per i pensionati
  • Anap Confartigianato, Bonus, Pensionati
portale anap confartigianato persone
Bonus Tiroide e altri: supporto a cittadini e pensionati Bonus contributi badanti per non autosufficienti over 80. L’agevolazione a una platea troppo limitata Donazione da Mille Euro per l’acquisto di nuovi tablet per l’Istituto Romeo Fusari

Scopri l’App di Confartigianato Persone

app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca