Novità » Concorso letterario Angelo Rescaglio
Concorso letterario Rescaglio, Cremona celebra memoria e talento
Il concorso letterario dedicato ad Angelo Rescaglio ha riportato al centro della comunità cremonese il valore della memoria, della scrittura e del radicamento culturale. L’iniziativa, organizzata dal gruppo ANAP Confartigianato Cremona, ha riconosciuto il contributo di uno dei cittadini più stimati per sensibilità, umanità e passione verso il territorio.
La cerimonia si è svolta nella sede di Confartigianato (guarda lo speciale CR1 TG), dove sono stati premiati i tre autori selezionati dalla giuria. Piero Campanini ha ottenuto il primo posto con “Thor e la chiave”. Al secondo posto Michela Guindani con “Lezioni di vita”. Terzo classificato Nicola Lupi con “La condanna della felicità”. I testi finalisti hanno mostrato originalità, cura e una notevole maturità narrativa.
Un concorso letterario per custodire la memoria
Il presidente Alceste Bartoletti ha sottolineato l’importanza di questa seconda edizione. Ha ricordato il forte impegno degli organizzatori e l’alta partecipazione ricevuta. Ha evidenziato anche la volontà di dedicare il premio a una figura che ha lasciato un segno profondo nella comunità. Il concorso diventa così un archivio vivo della sensibilità locale. Le opere arrivate ampliano questo patrimonio con nuove voci e nuove storie.

Il ricordo del figlio Daniele Rescaglio
Il contributo di Daniele Rescaglio, figlio del professore, ha rafforzato il significato dell’iniziativa. Ha ricordato come il padre attribuisse grande valore alla memoria degli uomini, ai racconti e agli eventi attraversati nella vita. Ha evidenziato che la scrittura rappresenta la forma più autentica per mantenere viva la sua eredità culturale.
L’iniziativa si conferma un ponte tra generazioni. Trasforma l’affetto per una figura storica della città in un invito alla creatività e alla riflessione.
Un appuntamento che cresce
Il concorso si distingue per qualità degli elaborati e cura dell’organizzazione. La crescita del numero di autori coinvolti testimonia l’interesse della comunità per la scrittura e la volontà di condividere storie che parlano del territorio. La manifestazione si candida così a diventare uno degli appuntamenti culturali più significativi della scena cremonese.
- Anap Confartigianato Cremona
- Concorso Letterario
Potrebbe interessarti:


