Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Novità » Rinasce il CUPLA a Cremona

A Cremona ricostituito il CUPLA: presentato il nuovo coordinamento unitario dei pensionati del lavoro autonomo

  • 19 Maggio, 2025
Cupla Cremona
A Cremona riparte il CUPLA, comitato dei pensionati autonomi di artigianato, commercio e agricoltura. Coordinamento al lavoro su nuove iniziative.
Condividi l'articolo
Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
Cupla Cremona
ANAP Confartigianato Cremona

Riparte a Cremona il CUPLA, Coordinamento Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo dei comparti di artigianato, commercio e agricoltura.

Alceste Bartoletti, presidente di ANAP Confartigianato Cremona, fra i promotori dell’iniziativa, nella conferenza stampa di presentazione ha ricordato il suo predecessore Vittorio Pellegri, ultimo coordinatore di CUPLA che nel 2018 si era impegnato con passione ed entusiasmo per ridare vita a questa organizzazione. A causa del Covid e della sua prematura scomparsa il progetto si era interrotto. Per non disperdere li suo importante “patrimonio” ed il lavoro compiuto dai vari coordinatori degli anni passati, dopo tanto lavoro si è riusciti a riunire attorno al tavolo tutte le associazioni aventi diritto a farne parte.

La volontà di ricostituzione del CUPLA a Cremona

Hanno manifestato la propria volontà di ripartenza del CUPLA, ANAP Confartigianato (Associazione Nazionale Anziani Pensionati), presidente Alceste Bartoletti che rappresenta anche Confartigianato Imprese Crema, CNA Pensionati, presidente Nevio Mainardi, 50 E PIU’ Confcommercio, presidente Fausto Casarin, ANPA Confagricoltura (Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori), presidente Pietro Rosa, Fipac Confesercenti, presidente Giovanni Rossi, Federpensionati Coldiretti, presidente Carolina Benelli.

gruppo CUPLA Cremona

Il Coordinamento provinciale, che durerà in carica tre anni, è costituito dai presidenti delle associazioni e da un secondo membro indicato dalle stesse. Le sue decisioni verranno attuate da un Coordinamento Operativo, stabilito dal regolamento che ne determina anche la turnazione, composto dal coordinatore Fausto Casarin e dai due vice coordinatori Alceste Bartoletti, e Nevio Mainardi. Erano presenti alla presentazione anche Giordano Torchio di Federpensionati Coldiretti e Cesare Lazzari di CNA Pensionati.

Fausto Casarin ha ricordato che per Cremona essere riusciti a far ripartire il CUPLA deve essere considerato un titolo di merito, perché non presente ancora in tutte le province d’Italia, ma molto attivo in Lombardia con oltre 170.000 associati delle territoriali per ora di Bergamo, Brescia, Mantova, Pavia e Cremona.

A livello nazionale associa oltre 5 milioni di pensionati del lavoro autonomo e si presenta come interlocutore unico delle Istituzioni e del Governo cui ha presentato la “Carta dei valori”, documento fondamentale che si propone di rivendicare, partecipare e concertare per il bene comune equo e solidale, affermando i diritti delle persone anziane e i doveri della Comunità nei loro confronti.

Obiettivi del CUPLA

Gli obiettivi di CUPLA sono: tutelare i diritti di anziani e pensionati, promuovere il welfare, attivare politiche per garantire un invecchiamento attivo e dignitoso favorendo una società inclusiva a tutte le età e stimolare un dialogo costruttivo con le Istituzioni. Il Coordinamento Provinciale di CUPLA Cremona è già al lavoro per mettere a punto le iniziative per i prossimi mesi.

Sono giunti i saluti, i complimenti e gli auguri per un proficuo lavoro da Romeo Andreini, coordinatore regionale, che ha assicurato il suo personale sostegno e la presenza in occasione dei futuri eventi.

Rassegna stampa:

  • Anziani e pensionati al centro; rinasce CUPLA Cremona (cremonaoggi.it)
  • Anap Confartigianato Cremona
  • Cupla
portale anap confartigianato persone
Il “Banco Elementare” di ANAP Cremona presentato in diretta TV La sicurezza nelle abitazioni e negli ambienti di vita e di lavoro: incontro organizzato da ANAP Confartigianato Cremona Pensionati: Alessandro Del Carlo nuovo coordinatore del CUPLA
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca