Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Novità » Approvata nuova diagnosi Alzheimer

Diagnosi Alzheimer: approvato il primo esame del sangue dalla FDA

  • 20 Maggio, 2025
Diagnosi Alzheimer
Approvato il primo esame del sangue per la diagnosi Alzheimer dalla FDA: diagnosi precoce possibile con un semplice prelievo di sangue.
Condividi l'articolo
Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
Diagnosi Alzheimer

Un passo avanti nella diagnosi precoce

La Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia statunitense che regola farmaci e dispositivi medici, ha approvato il primo esame del sangue utile nella diagnosi Alzheimer. Questo nuovo test, (Lumipulse G pTau217/β-Amyloid 1-42 Plasma Ratio), permetterà ai medici di identificare precocemente la presenza della malattia con un semplice prelievo, evitando esami più invasivi come la puntura lombare o le scansioni cerebrali PET.

Annuncio ufficiale della FDA

L’annuncio ufficiale arriva direttamente dalla Food and Drug Administration, che ha sottolineato l’importanza di questo esame per le persone di età superiore ai 55 anni con sintomi cognitivi già presenti. È importante chiarire che questo test non è destinato a persone senza sintomi e deve essere sempre utilizzato insieme ad altre valutazioni cliniche.

Benefici per pazienti e familiari

La possibilità di diagnosticare precocemente l’Alzheimer rappresenta un passo avanti per avere trattamenti veloci e una gestione più serena della malattia. Questo metodo di analisi, tramite un semplice prelievo di sangue, potrà ridurre notevolmente il disagio e l’ansia legati agli esami diagnostici tradizionali.

Diagnosi Alzheimer

Le ultime novità nella ricerca sull’Alzheimer

La ricerca nel campo dell’Alzheimer è in costante evoluzione. Recentemente, sono state diverse le novità importanti dalla scoperta dei granuli di stress come nuova causa nelle cellule nervose, ai risultati preliminari del progetto Interceptor per una diagnosi precoce sempre più efficace, fino alla recente individuazione di un nuovo gene collegato all’Alzheimer, il GRIN2C.

Un futuro più sereno con la diagnosi precoce

L’approvazione da parte della FDA di questo primo esame del sangue segna un’importante svolta nella lotta all’Alzheimer, contribuendo ad una qualità di vita migliore per milioni di pazienti e familiari. Una diagnosi tempestiva serve proprio per affrontare al meglio le sfide poste da morbo, affidandosi alla consulenza di medici e specialisti.

  • Anap
  • Alzheimer, Anap Confartigianato

Image by freepik

portale anap confartigianato persone
Progetto Interceptor e Alzheimer: primi risultati per una diagnosi sempre più precoce Approvato in via definitiva il Decreto Legislativo Anziani Innovazione nella Diagnosi Precoce del Tumore al Seno: Il nuovo Mammografo 3D con Tomosintesi SmartCurve al Centro di Medicina Montebelluna
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca