Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Europa, accolte le richieste di AGE Platform Europe. Un Commissario si occuperà di invecchiamento della popolazione

Europa, accolte le richieste di AGE Platform Europe. Un Commissario si occuperà di invecchiamento della popolazione

DiAnap 03/10/2019 12:4930/04/2024 15:28

Lo scorso agosto, in una lettera indirizzata al neoeletto Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, AGE Platform Europe, di cui l’ANAP fa parte, aveva chiesto “una strategia dell’UE sul cambiamento demografico e la solidarietà tra le generazioni, con un portafoglio di commissari dedicati per coordinare tutte le azioni connesse all’UE al fine di garantire parità, giustizia sociale e prosperità per le generazioni più giovani e più anziane”.

L’appello di AGE è stato ascoltato. Per la prima volta in assoluto è stato nominato un commissario responsabile del cambiamento demografico (e della democrazia), nella persona di Dubravka Šuica. La sua lettera di missione cita il ruolo di guida del lavoro e dell’azione della Commissione in risposta ai cambiamenti demografici: tra i suoi compiti figurerà l’elaborazione di un Libro verde sull’invecchiamento, “avviando un ampio dibattito sugli effetti a lungo termine, in particolare sull’assistenza e sulle pensioni, e su come promuovere l’invecchiamento attivo“.

Un certo numero di altri vicepresidenti e commissari si occuperanno di questioni in qualche modo legate all’invecchiamento della popolazione, e questa sarà la chiave del lavoro di AGE durante i prossimi cinque anni. Il vicepresidente esecutivo, Margrethe Vestager, presiederà il gruppo dei commissari per un’Europa adatta all’era digitale. In particolare, coordinerà i lavori su un approccio europeo all’intelligenza artificiale, comprese le sue implicazioni umane ed etiche.

Il vicepresidente esecutivo, Valdis Dombrovskis, coordinerà i lavori sul piano d’azione per l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali e guiderà i lavori di ri-orientamento del semestre europeo per integrarlo negli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

La vicepresidente Věra Jourová coordinerà in particolare i lavori su un piano d’azione europeo per la democrazia e guiderà gli sforzi della Commissione per garantire l’adesione dell’UE alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e sarà responsabile del controllo dell’applicazione della Carta dei diritti fondamentali. 
Il commissario Nicolas Schmit si occuperà di questioni occupazionali, ma anche di questioni sociali, in particolare dell’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali, comprese diverse questioni legate all’invecchiamento, come l’assistenza di lunga durata, il reddito di vecchiaia e le pensioni, o il reddito minimo lungo tutto l’arco della vita.

Il commissario Helena Dalli si occuperà dell’uguaglianza, con il mandato di proporre una nuova legislazione antidiscriminazione, guidare l’attuazione da parte dell’UE della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità e proporre una nuova strategia europea di genere. Si occuperà anche della violenza di genere e di un migliore sostegno alle vittime. Il commissario Stella Kyriakides avrà il portafoglio sanitario, comprese le problematiche legate ai medicinali e ai dispositivi medici.

portale anap confartigianato persone
Celebriamo il 1° ottobre, Giornata internazionale degli anziani. L’azione di AGE Platform Europe Richiesta di AGE Platform Europe a Von der Leyen: uguaglianza per gli anziani nella UE Ancora sul Rapporto UE sull’adeguatezza delle pensioni. Le richieste di AGE Platform Europe

Scopri l’App di Confartigianato Persone

app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca