Novità » ANAP Bergamo Festa Autunnale 2025
Festa Autunnale ANAP Bergamo: tradizione, cultura e spirito di comunità
La Festa Autunnale ANAP Bergamo 2025 si è svolta mercoledì 8 ottobre nella suggestiva chiesa dell’Incoronata di Martinengo, cuore artistico e spirituale della terra del Colleoni, in occasione del 550° anniversario della morte di Bartolomeo Colleoni.
L’evento, organizzato dal gruppo ANAP Confartigianato Bergamo, ha rappresentato un importante momento di incontro e di valorizzazione delle tradizioni locali, confermando il legame profondo che unisce i soci all’associazione e al territorio.
Visita guidata e celebrazione religiosa
La giornata è iniziata con una visita guidata curata dalle guide della Pro Loco di Martinengo, che hanno accompagnato i soci alla scoperta delle bellezze artistiche e delle curiosità storiche della chiesa. A seguire, la Santa Messa ha offerto un momento di spiritualità e raccoglimento, favorendo un clima di comunità e amicizia tra i partecipanti.
Pranzo conviviale e premiazione Maestri Artigiani
Dopo la celebrazione, i soci si sono ritrovati presso il ristorante Il Campo Rosso, dove il pranzo conviviale ha permesso di condividere un momento di serenità e socialità.
Durante il pomeriggio, il presidente Cecilio Testa ha rivolto un saluto ai presenti, sottolineando l’importanza di questi momenti per rafforzare i legami associativi e il valore dell’appartenenza.
Sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti ai Maestri d’opera e d’esperienza ai soci Costante Beretta, Peppino Porreca, Giovanni Franco Bosio e Roberto Cavagna, per la loro lunga fedeltà, dedizione e impegno nel promuovere i valori dell’artigianato.
La Festa Autunnale si conferma come un appuntamento atteso e partecipato, in grado di unire cultura, spiritualità e socialità in un’unica giornata. Un’occasione per ricordare il passato, celebrare il presente e guardare con fiducia al futuro della comunità artigiana bergamasca.
- Anap Confartigianato Bergamo
- Festa provinciale, Maestri d'Opera e d'Esperienza
Potrebbe interessarti:










