Novità » Festa del Socio ANAP 2025
Festa del Socio ANAP Confartigianato e ANCoS 2025 a Orosei: cultura, comunità e memoria


Dal 18 al 28 settembre 2025, il Club Hotel Marina Beach di Orosei (NU) ha ospitato la Festa del Socio ANAP Confartigianato Senior e ANCoS Aps 2025, dieci giornate che hanno visto la partecipazione di oltre mille soci provenienti da tutta Italia. L’evento, come da tradizione, ha saputo unire momenti di svago, approfondimento culturale, escursioni e convivialità, mantenendo al centro i valori dell’Associazione.
La manifestazione si è aperta con i saluti istituzionali dei rappresentanti regionali e provinciali dell’ANAP e di Confartigianato-Imprese Sardegna, che hanno voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni territoriali all’Associazione e ai suoi iscritti.
Escursioni della Festa del Socio ANAP 2025
Il programma è iniziato il 20 settembre con la minicrociera nel Golfo di Orosei. I soci hanno navigato lungo uno dei tratti costieri più affascinanti della Sardegna, con soste a Cala Luna, Cala Mariolu e Cala Sisine, e la possibilità di visitare la Grotta del Fico. Un’esperienza suggestiva tra acque cristalline e paesaggi incontaminati.
Il 21 settembre è stata la volta della Barbagia, con la visita a Orgosolo e ai suoi murales, riconosciuti patrimonio UNESCO, seguita da un pranzo tipico dai pastori. Una giornata che ha permesso di vivere appieno la cultura sarda nelle sue espressioni più autentiche.
Nel pomeriggio la celebrazione della Santa Messa, quest’anno tenuta in suffragio al socio scomparso che ha unito tutti i presenti nel segno del cordoglio e della vicinanza alla famiglia.
Il 22 settembre i partecipanti hanno preso parte a un Jeep Tour tra Biderosa e Baronia, con soste a Sa Curcurica, al Faro di Capo Comino e alle spiagge di dune bianche che rendono unica questa area naturale.
Il 23 e 24 settembre sono stati dedicati al relax nelle spiagge dell’Oasi di Biderosa, con le sue cinque calette di sabbia finissima. In parallelo, il 24 settembre alcuni soci hanno scelto la crociera in motonave nell’Arcipelago della Maddalena, visitando l’Isola Madre, Spargi e Cala Corsara, con panorami spettacolari sulla Spiaggia Rosa.
Il 26 settembre, la Festa ha offerto un tuffo nella memoria con la visita al Museo Etnografico di Nuoro, custode delle tradizioni, dei costumi e della storia millenaria della Sardegna.
Incontri culturali della Festa ANAP 2025
Accanto alle escursioni, la Festa ha ospitato incontri di grande rilievo culturale. Il 24 settembre si è svolta la presentazione di Mutuarti, la nuova mutua integrativa promossa dal sistema Confartigianato. Grazie alla presenza del dottor Carlo Vigliano Amministratore Delegato di Artigianbroker, i soci hanno potuto approfondire un progetto innovativo, inclusivo e destinato a integrare i servizi del Servizio Sanitario Nazionale.
Nella serata di venerdì 26, è avvenuta la presentazione del libro “Roma Criminale” con l’autore Giuseppe Scarpa. L’evento è stato aperto dal Segretario Nazionale ANAP Fabio Menicacci, che ha introdotto e accompagnato l’autore per un racconto di spaccato di vita della criminalità odierna nella vita di tutti i giorni.
Un dibattito che ha stimolato riflessioni sulla legalità e sul ruolo della società civile. Prima della presentazione del libro, la consegna del prestigioso premio nazionale Walter Corsi a Bruno Mazzariol del gruppo ANAP Treviso, per il profondo impegno sociale e senso civico nella comunità e nell’Associazione. La serata è terminata con un sentito e coinvolgente concerto, del gruppo folcloristico di Orosei, tra balli e canti tipici locali.
La Festa si è conclusa con l’intervento del dottor Giuseppe Lavenia, che ha trattato il tema Nonni & Smartphone. L’incontro ha messo in evidenza il ruolo educativo dei nonni in un’epoca digitale, sottolineando come la loro presenza resti fondamentale nell’accompagnare le nuove generazioni verso un uso consapevole della tecnologia.
Musica e convivialità
Le serate della Festa del Socio ANAP 2025 sono state animate da momenti di socialità e intrattenimento. L’ultima serata ha visto l’esibizione del gruppo sardo Sand Creek, che con un repertorio di grandi successi dagli anni ’70 ai ’90 ha coinvolto il pubblico in un clima di entusiasmo e condivisione.
Una Festa che unisce
La Festa del Socio Senior 2025 ha dimostrato ancora una volta la capacità di ANAP Confartigianato e ANCoS di unire soci da tutta Italia in un’unica comunità. Dieci giorni che hanno intrecciato cultura, natura, memoria e condivisione, lasciando un segno profondo nei partecipanti e riaffermando i valori di amicizia, solidarietà e partecipazione attiva che guidano l’Associazione.

Potrebbe interessarti:
