Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Novità » Giardino solidale via Galandra

Giardino solidale: il progetto di Giovanni e Massimo che fa rifiorire Lecco

  • 6 Novembre, 2025
giardino solidale lecco
Il giardino solidale creato da Giovanni e Massimo in via Galandra a Lecco è oggi un simbolo di rinascita, amicizia e sostegno agli anziani del quartiere.
Condividi l'articolo
ANAP Confartigianato Lecco
giardino solidale lecco
I Punti Chiave

In via Galandra, nel rione Castello a Lecco, si trova un luogo capace di raccontare cura, comunità e rinascita. Un angolo verde che due pensionati, Giovanni Mazzoleni e Massimo Morlotti, hanno trasformato in un’oasi aperta a tutti. Un’esperienza che unisce solidarietà, attenzione al territorio e spirito associativo, valori da sempre centrali per ANAP Lecco.

Un giardino nato dalla volontà di due amici

Tre anni fa quell’area era un deposito di rottami. Giovanni, 80 anni, ex artigiano e presidente ANAP Confartigianato Lecco, e Massimo, 88 anni, ex fotografo industriale, chiesero alla proprietà di sistemarla. Ottenuto il permesso, iniziarono a pulire, risanare e coltivare. Il risultato è oggi un luogo ordinato, ricco di colori e piante che cambiano con le stagioni.

mazzoleni morlotti giardino
Da sinistra: Giovanni Mazzoleni, Massimo Morlotti – foto fonte lecconotizie.com

Il progetto tra sostenibilità e inclusione

Il cuore del progetto è un’idea che unisce rispetto e sostenibilità. Ogni settimana Giovanni e Massimo recuperano le piante in vaso destinate al macero nei cimiteri cittadini. Raccogliendo solo ciò che viene buttato, donano nuova vita a decine di specie. Crisantemi, ciclamini, calle e altri fiori tornano così a sbocciare. È un modo per ridurre gli sprechi e restituire dignità a ciò che era stato scartato.

Una parte delle piante curate nel giardino viene regalata a chi non può permettersi un fiore per i propri cari. Questo gesto conferma l’attenzione verso gli anziani, un valore centrale per la comunità e per le attività promosse da ANAP Lecco. Il giardino diventa così un luogo che unisce bellezza, aiuto reciproco e inclusione.

Un punto di incontro per il quartiere

Il verde di via Galandra è ormai un piccolo riferimento sociale. Chi passa si ferma, saluta, chiede informazioni o semplicemente osserva. D’estate si organizzano aperitivi all’aperto sotto il grande ciliegio. In inverno ci si ritrova nel capanno, trasformato in un ambiente accogliente dove scambiare due parole e bere un caffè caldo. Questo spazio favorisce socializzazione, dialogo e relazioni, elementi fondamentali per il benessere degli anziani.

La dedizione di Giovanni e Massimo va oltre il giardino. Giovanni contribuisce al progetto orti de La Nostra Famiglia di Bosisio Parini, mentre insieme a Massimo dedica tempo alle visite agli ospiti della Fondazione Airoldi e Muzzi. La loro amicizia è la radice di un impegno che cresce nel tempo, proprio come le piante che curano.

Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
  • Anap Confartigianato Lecco
  • Inclusione, Solidarietà

Foto fonte Lecco Notizie

portale anap confartigianato persone

Potrebbe interessarti:

perequazione pensioni sentenza corte costituzionale
Rivalutazione delle pensioni: cosa cambia dopo la sentenza della Corte e la nuova iniziativa del Tribunale di Trento
liste di attesa rinuncia alle cure anziani
Rinuncia alle cure: disuguaglianze e liste d’attesa tra gli anziani italiani
Ministro Georgetti rinvio pensionamento incentivi
Incentivi a rinviare il pensionamento. Parte il Bonus Giorgetti
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Provala ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca