Novità » I giovedì della salute a Ravenna
I giovedì della salute: tornano gli incontri con il Medico a Ravenna
Tornano “I giovedì della salute”, il ciclo di appuntamenti promossi dall’ANAP Confartigianato Ravenna, in collaborazione con ANCoS Aps, per promuovere il benessere e la prevenzione tra gli anziani e la cittadinanza. Con lo slogan “Invecchiare è la cosa migliore che ci possa succedere”, l’iniziativa propone cinque incontri gratuiti con specialisti del settore sanitario, in programma tra novembre e dicembre 2025 presso la sede provinciale di Confartigianato Ravenna, in viale Berlinguer 8.
Il ciclo di incontri dedicato alla salute e alla prevenzione
Gli incontri, inseriti nel progetto “Quattro chiacchiere col Medico”, offrono un’occasione per dialogare direttamente con professionisti della salute e ricevere informazioni pratiche su temi medici di grande interesse per la terza età. Un percorso di educazione sanitaria che mira a diffondere conoscenze utili per riconoscere i sintomi precoci delle malattie, migliorare la qualità della vita e rafforzare la cultura della prevenzione.

Il programma degli appuntamenti
Giovedì 6 novembre 2025 (ore 16.30 – 18.30)
Malattie reumatologiche: importanza della diagnosi precoce
Relatore: Dr. Pierluigi Cataleta, responsabile UOS ReumatologiaGiovedì 20 novembre 2025 (ore 16.30 – 18.30)
Nuove prospettive nel trattamento della patologia prostatica
Relatori: Prof. Salvatore Voce, direttore UOC Urologia, e Dott.ssa Sara Boschi, urologaGiovedì 27 novembre 2025 (ore 16.30 – 18.30)
Malattia di Cushing, acromegalia, irsutismo, obesità
Relatori: Dr. Fabio Bondi e Dott.ssa Francesca Corzani, endocrinologaGiovedì 4 dicembre 2025 (ore 16.30 – 18.30)
La medicina di comunità, questa sconosciuta
Relatore: Dr. Mauro Marabini, direttore UOC Medicina di comunitàGiovedì 11 dicembre 2025 (ore 16.30 – 18.30)
Ematologia a Ravenna: storia ed evoluzione
Relatori: Dr. Alfonso Zaccaria, Presidente AIL, e Dott.ssa Claudia Cellini, Ematologa UOC Ematologia O.C. Ravenna
Partecipazione libera e gratuita
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati. Un’occasione preziosa per ascoltare, confrontarsi e ricevere consigli pratici per prendersi cura della propria salute in modo consapevole e informato.
Per informazioni e iscrizioni potete contattare Paolo Bandini presso Confartigianato Ravenna telefonando al numero 0544 516138.
- Anap Confartigianato Ravenna
- Prevenzione, Salute
Potrebbe interessarti:



