Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Le idee di Confartigianato Persone per diverse azioni in campo sociale
Notizia

Le idee di Confartigianato Persone per diverse azioni in campo sociale

DiAnap 02/06/2008 12:5522/01/2024 13:21

Home

Al centro le politiche familiari riguardo alla donna, ai giovani e agli anziani: Si è tenuto di recente a Senigallia il primo Meeting di Confartigianato Persone, con l’obiettivo di focalizzare i servizi alla persona offerti da Confartigianato. L’incontro che ha coinvolto le strutture di Confartigianato Persone, ma anche referenti privati e istituzioni pubbliche è il primo di una serie di appuntamenti che si intendono promuovere, al fine di potenziare il sistema, in particolare riguardo ai temi sociali: dalla famiglia alla terza età, dall’immigrazione, alla sanità e alla cultura, cogliendo le opportunità del presente e progettando insieme quelle del futuro. A Senigallia sono intervenuti dirigenti di Anap, Inapa, ANCoS e Caaf, segretari delle associazioni e delle federazioni, soci del sistema Confartigianato e tutti gli operatori dei settori sui quali il Meeting si è soffermato, attraverso tavole rotonde, seminari, convegni, workshop, intervallati da spettacoli di intrattenimento. Ha dato il via a quest’incontro mercoledì 28 maggio il segretario generale di Confartigianato Cesare Fumagalli presentando gli scopi di Confartigianato Persone, a cui successivamente sono intervenuti anche responsabili nazionali delle quattro strutture Anap, Inapa, Caaf e ANCoS.

Fumagalli ha fatto presente l’importanza di una nuova iniziativa editoriale, quale punto di riferimento informativo sulle problematiche delle famiglie degli imprenditori, dei loro dipendenti e dei pensionati. Un sistema di comunicazione utile alla necessità degli associati affinchè le informazioni siano sempre fruibili in modo veloce.

“Consapevoli delle nostre preziose peculiarità, del patrimonio culturale, sociale ed economico, espresso dalle nostre imprese, dobbiamo continuare a batterci affinchè le aspirazioni occupazionali dei giovani possano essere soddisfatte da una più attenta valorizzazione delle potenzialità offerte dall’artigianato. La trasmissione del “saper fare”, la continuità della tradizione artigiana sono un bene prezioso che va difeso perchè costituisce le fondamenta del nostro sistema, così come i valori sociali e famigliari” ha commentato il segretario generale Fumagalli.

Altro appuntamento del meeting è stata la tavola rotonda sul tema “Quali politiche per la famiglia?“, durante la quale sono state evidenziate le differenze tra le norme assistenziali e previdenziali del lavoro autonomo rispetto a quelle del lavoro dipendente. Successivamente il professor Paolo Crepet ha tenuto una relazione sulla scuola per genitori promossa da Confartigianato, evidenziando quanto siano importanti gli elementi Famiglia e Scuola. “Non c’è futuro senza rischio e quando non si rischia non si cresce. E’ necessario avere coraggio e credere nei figli, dando loro più responsabilità”, ha commentato Crepet.

Programma evento Senigallia
senigallia-2008-01
senigallia-2008-05
senigallia-2008-02
senigallia-2008-04
senigallia-2008-03
senigallia-2008-08
senigallia-2008-06
senigallia-2008-07
senigallia-2008-09
senigallia-2008-10
senigallia-2008-12
senigallia-2008-11
senigallia-2008-13

E’ stata poi la volta dell’incontro dedicato a “l’imprenditore come uomo” e l’immigrazione ed un convegno sul problema dei costi della sanità confrontando i dati nazionali con quelli regionali. Il presidente della Confartigianato Giorgio Guerrini ha ribadito l’enorme ricchezza del mondo dell’artigianato, ”un patrimonio di cui essere fieri perché significa stretto rapporto con la famiglia che diventa una sorta di laboratorio di umanità e affettività, di educazione ai valori della responsabilità individuale e della solidarietà, oltre all’impegno per cogliere le sfide dello sviluppo, attraverso l’esperienza e la tradizione secolare”.

Il segretario generale dell’ANAP, Fabio Menicacci, a seguito un’analisi compiuta dall’ufficio Studi Confartigianato di Roma, ha illustrato il tema della maternità delle tante lavoratrici autonome in Italia e nei paesi Europei e di come le donne siano così poco tutelate , a partire dalla carenza di asili nido insufficienti in tutto il Paese.

“Le donne artigiane sono costrette a crescere i loro figli a bottega. Confartigianato propone di estendere la figura del sostituto d’impresa anche nel mondo dell’artigianato e vuole offrire alle lavoratrici autonome le stesse possibilità di cui usufruiscono le lavoratrici dipendenti” ha commentato Menicacci.

Nei quattro giorni di svolgimento del Meeting sono stati dati i risultati sulla “Campagna Alzheimer“, sul turismo sociale, sull’osservatorio nazionale della terza età, sulla scuola dei mestieri di Soddo, il complesso ideato da Confartigianato in Etiopia , unica autofficina di riparazione, in cui studiano una quarantina di etiopi aspiranti artigiani.

di Lucia Toffanin

Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
senigallia
  • Anap Confartigianato
portale anap confartigianato persone

Scopri l’App di Confartigianato Persone

app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca