Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Novità » Salute e Prevenzione Malattie cardiovascolari

Malattie cardiovascolari: prevenzione e salute al centro dell’incontro ANAP Trento

  • 13 Ottobre, 2025
malattie cardiovascolari e prevenzione incontro anap trento
Incontro ANAP Trento con il dott. Cemin su prevenzione, fattori di rischio e corretti stili di vita contro le malattie cardiovascolari.
Condividi l'articolo
ANAP Confartigianato Trento
malattie cardiovascolari e prevenzione incontro anap trento
I Punti Chiave

Sabato 11 ottobre si è svolto a Transacqua di Primiero un incontro dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, promosso dagli associati ANAP Confartigianato Trento. L’appuntamento ha visto l’intervento del dott. Claudio Cemin, vice primario della U.O. Cardiologia di Rovereto, che ha illustrato in modo chiaro i principali aspetti legati alla tutela della salute cardiaca.

La prevenzione come investimento per il benessere collettivo

Il dott. Cemin ha evidenziato che la prevenzione non porta solo benefici sanitari, ma anche effetti positivi sui bilanci pubblici. Ridurre i problemi cardiovascolari significa diminuire ricoveri, terapie e invalidità, con un risparmio stimato di tre euro per ogni euro investito.

malattie cardiovascolari transacqua di primiero dottor cemin

La relazione ha spiegato in modo semplice il processo che porta alla formazione delle placche aterosclerotiche nelle arterie. Questi depositi restringono i vasi e ostacolano il flusso sanguigno, causando cardiopatie anche gravi. L’intervento ha chiarito come tali meccanismi riguardino sia le coronarie sia altri distretti vascolari.

Cardiopatie nelle donne: un tema spesso sottovalutato

Il dott. Cemin ha sottolineato che le patologie cardiache nelle donne presentano caratteristiche cliniche differenti rispetto agli uomini. Per molti anni questo aspetto è stato trascurato, con un ritardo nella diagnosi e nei percorsi di cura.

Particolare attenzione è stata dedicata ai fattori di rischio principali:

  • Non modificabili: sesso ed ereditarietà.

  • Modificabili: ipertensione arteriosa, colesterolo cattivo (LDL) elevato, diabete e obesità.

Il relatore ha richiamato anche l’importanza di uno stile di vita sano. Il fumo, la sedentarietà, l’alcol in eccesso e una dieta ricca di grassi aumentano il rischio di sviluppare problemi cardiovascolari.

pensionati anap trento incontro dottor cemin

Ogni fattore è stato analizzato nel dettaglio, illustrando la relativa incidenza statistica e il ruolo delle terapie oggi disponibili. È stata inoltre evidenziata la tendenza a una sottoutilizzazione di alcuni trattamenti che, se impiegati correttamente, ridurrebbero in modo significativo la mortalità cardiovascolare.

Educazione sanitaria e interventi sul territorio

In chiusura, il dott. Cemin ha ricordato l’importanza di interventi di educazione sanitaria rivolti alla popolazione. È stata inoltre richiamata la necessità di migliorare l’organizzazione territoriale, riducendo i tempi di accesso ai servizi diagnostici e alle cure urgenti. Una rete più efficiente permette di limitare in modo concreto gli eventi acuti come infarti e ictus.

Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
  • Anap Confartigianato Trento
  • Prevenzione, Salute
portale anap confartigianato persone

Potrebbe interessarti:

mangiare bene vivere sano anap trento
Mangiare bene per vivere sano
fibrillazione atriale incontro salute cuore anap trento
“Il battito cardiaco: un dono da curare”. Evento ANAP Trento sulla fibrillazione atriale
La terapia del buonumore di Lino Beber
La terapia del buonumore
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Provala ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca