Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Ministero della Salute: Giornata mondiale della salute 2019. Le considerazioni dell’Anap sulla situazione italiana

Ministero della Salute: Giornata mondiale della salute 2019. Le considerazioni dell’Anap sulla situazione italiana

DiAnap 10/04/2019 14:2218/01/2024 16:49

Home

Copertura sanitaria universale: per tutti, ovunque (Universal health coverage: everyone, everywhere) è lo slogan della Giornata mondiale della salute 2019 World Health Day che, come ogni anno, si celebra il 7 aprile. Il focus di quest’anno è stato quello di garantire una copertura sanitaria universale che rappresenta l’obiettivo numero uno dell’Organizzazione mondiale della sanità ed è anche uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals) fissati per il 2030.

La salute è un diritto umano ed è tempo che sia un diritto per tutti i milioni di persone che non hanno ancora accesso all’assistenza sanitaria e altrettante sono costrette a scegliere tra assistenza sanitaria e altre spese quotidiane come cibo, vestiti e una casa.

La Giornata mondiale della salute ha lo scopo di aiutare a capire meglio il concetto di copertura sanitaria universale, quali servizi dovrebbero essere disponibili e dove. L’obiettivo primario è quindi far comprendere alle persone che hanno libero accesso a cure sanitarie di qualità come vivano le persone che non ne hanno la possibilità e promuovere un accesso equo all’assistenza sanitaria, ovunque. Gli operatori sanitari avranno un ruolo importante nella campagna, dovranno infatti supportare i decisori politici a riconoscere ciò di cui le persone hanno bisogno in termini di assistenza, in particolare a livello di cure primarie.

Nel 2016 l’Oms ha creato il sito Universal Health Coverage Data Portal dedicato alla visualizzazione interattiva dei dati sulla copertura sanitaria universale al fine di tracciare i progressi fatti nel mondo verso il raggiungimento di questo obiettivo. Il World Health Day 2019 anticipa l’High-level Meeting on Universal Health Coverage che avrà luogo a settembre 2019 in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

I princìpi fondamentali del nostro Servizio sanitario nazionale: universalità, equità, uguaglianza
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti”. È l’articolo 32 della Costituzione, il nostro Servizio sanitario nazionale è infatti un sistema di strutture e servizi con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso universale all’erogazione equa delle prestazioni sanitarie.

I principi su cui si basa il il SSN dalla sua istituzione, avvenuta con la legge n.833 del 1978 sono:

  • universalità: le prestazioni sanitarie sono estese a tutta la popolazione
  • uguaglianza: i cittadini devono poter accedere alle prestazioni del SSN senza nessuna distinzione di condizioni individuali, sociali ed economiche
  • equità: a tutti i cittadini deve essere garantita parità di accesso in rapporto a uguali bisogni di salute.

Secondo l’Anap si tratta, almeno per quanto riguarda l’Italia, di belle parole. La realtà è ben diversa. La lista delle “doglianze” è ben lunga ed è stata sempre denunciata negli atti ufficiali dell’Associazione. Su questi argomenti andrebbe fatto un serio approfondimento con il Ministero anche per individuare linee guida in grado di garantire un’effettiva assistenza sanitaria a tutti i cittadini, a cominciare dagli anziani che ne sono i principali usufruitori.

Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
Ministero della Salute Giornata mondiale della salute 2019. Le considerazioni dell'Anap sulla situazione italiana
  • Anap Confartigianato, Ministero della Salute, Salute
portale anap confartigianato persone
Situazione economica italiana: una crescita a rallentatore La Situazione Economica Italiana a Settembre 2024 Come preservare la propria salute? L’obiettivo della “Giornata della Salute” organizzata ANAP

Scopri l’App di Confartigianato Persone

app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca