Adeguamento dei limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato
L’adeguamento secondo l’Istat, tiene conto delle famiglie di operai ed impiegati nel biennio 2010 e 2012.
L’adeguamento secondo l’Istat, tiene conto delle famiglie di operai ed impiegati nel biennio 2010 e 2012.
Gli anziani e il turismo secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Europcar. Le scelte degli italiani senior.
Risorse in arrivo per numerose regioni italiane, per facilitare l’entrata nel mondo del lavoro a determinate categorie di disabili.
Secondo il CNEL in Italia i presidi residenziali socioassistenziali subiscono un forte squilibrio di prestazioni alle persone non autosufficienti.
La situazione del bilancio INPS è grave e rimane in rosso, ma si garantisce nessun rischio per la tenuta del sistema previdenziale.
Secondo una recente indagine Istat, i trattamenti pensionistici alle donne risulta in media inferiore, rispetto da quello percepito dagli uomini.
Da una recente indagine sulla Sanità pubblica, gli italiani ricorrono spesso a quella privata, per questioni di tempi di attesa troppo lunghi.
Una realtà quella delle truffe agli anziani, tristemente sempre più attuale. I consigli del luogotenente Piras, comandante della stazione dei Carabinieri di Sanremo.
Farmaci e farmacie di comunità secondo l’ultimo manuale pubblicato dal Ministero della Salute.
Nuova intesa sul Patto della Salute tra Governo, Regioni e Province autonome e le dichiarazioni del Ministro Lorenzin.