Nonni Digitali in Prima Linea: il Convegno ANAP Lazio rilancia il ruolo educativo della terza età
Al Convegno ANAP Lazio 2025 si è discusso dell’uso consapevole del digitale e dell’importanza educativa dei nonni per le nuove generazioni.
Al Convegno ANAP Lazio 2025 si è discusso dell’uso consapevole del digitale e dell’importanza educativa dei nonni per le nuove generazioni.
Come gli artigiani senior possono affrontare il passaggio generazionale e vivere con serenità il distacco dalla propria impresa.
Pensionati canadesi scelgano la Sardegna per l’inverno: meno burocrazia, clima mite, cultura autentica e accoglienza garantita.
L’evento a Confartigianato Asti ha fornito agli anziani strumenti per difendersi dalle truffe, con focus su prevenzione e nuove minacce digitali.
L’ANAP Pordenone ha tenuto un incontro su come riconoscere e prevenire le truffe digitali basate sull’intelligenza artificiale, offrendo strumenti di difesa ai partecipanti.
Il convegno di Panta Rei ha affrontato la sicurezza dei cittadini e la violenza digitale. Esperti e autorità hanno discusso strategie e prevenzione. Presente il gruppo ANAP Cuneo.
La festa ANAP Grosseto 2025 ha unito salute e socialità. Tema centrale il movimento nell’anziano, seminario molto partecipato e un pranzo conviviale.
L’incontro ANAP a Cremona ha approfondito il tema della sicurezza nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro con esperti e rappresentanti locali.
ANAP e Confartigianato supportano l’Istituto Galilei con tecnologie moderne, formando giovani pronti per il mondo del lavoro.
ANAP Bergamo ha ospitato un incontro sulla longevità con il Dott. Cassina, fornendo strategie per invecchiare in salute e migliorare la propria qualità di vita.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it