Reddito di emergenza: le indicazioni dell’Inps
La domanda per il Reddito di emergenza, può essere presentata entro il 30 giugno 2020. Le novità emanate dall’Inps.
La domanda per il Reddito di emergenza, può essere presentata entro il 30 giugno 2020. Le novità emanate dall’Inps.
Sulla Gazzetta Ufficiale i nuovi coefficienti per l’aggiornamento del calcolo delle pensioni e cosa prevede dal 2021.
Un’indagine del Censis condotta su un campione di 2.812 dirigenti scolastici.
Come sarà il futuro post-Covid? Un interessante libro del CNEL con una analisi sugli effetti della pandemia.
Avviso importante: causa pandemia l’Assemblea è stata rinviata.
L’andamento dei contagi nelle province italiane dopo la Fase 2, con gli ultimi dati disponibili 08 giugno 2020.
Nel dettaglio alcuni punti del rapporto elaborato da Censis-Fnopi sul potenziamento degli infermieri.
La politica di bilancio è chiamata a giocare un ruolo indispensabile per rafforzare il sistema sanitario.
Una quota rilevante di anziani con patologie croniche e policronicità che accresce.
L’aumento dei contributi per colf e badanti subiscono una variazione molto lieve, nella misura dello 0,5% per l’anno 2020.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it