Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Novità » Premiazione concorso Internazionale di poesia "Giulietta e Romeo Savorgnan"

Premiazione concorso Internazionale di poesia “Giulietta e Romeo Savorgnan”

  • 28 Giugno, 2017
Premiazione concorso Internazionale di poesia Giulietta e Romeo Savorgnan
Le premiazioni e la grande soddisfazione per questo concorso, da tutte le istituzioni e ovviamente dal nostro gruppo Anap.
Condividi l'articolo
Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
Premiazione concorso Internazionale di poesia Giulietta e Romeo Savorgnan
ANAP Confartigianato Udine

Un’insegnante di Spilimbergo, Silvana Muzzatti, ha vinto il 1° premio di poesia “Giulietta e Romeo Savorgnan” secondo la nuova versione del grande mito letterario.

Si è affermata, infatti, con la composizione “Ruggine”. Al 2° posto Stefania Del Frate di Palmanova con “Tempi lenti sul fiume” e al 3° Egidio Babuin di Majano con “A primavera”. Seguono, segnalati di merito, cinque autori: Bruno Lazzerotti di Milano, Marjola Saliu di Artegna, Loriana Capecchi di Pistoia, Elisa Mattiussi di Pasian di Prato e Rachele Di Luca di San Giorgio di Nogaro.

Questo il giudizio emesso, nei giorni scorsi, dalla commissione valutatrice del concorso indetto dall’Accademia Città di Udine, presieduta dalla Presidente Francesca Rodighiero. La giuria, composta inoltre dal professor Gianfranco Scialino (Presidente), dalla professoressa Renata Capria D’Aronco, dallo scrittore Alberto Frappa e dal giornalista Mario Blasoni, segretario Bruno Domenico Ciancarella – ha esaminato più di centotrenta opere.

La premiazione anche  quest’anno si è tenuta a Palazzo Belgrado della Provincia, presenti molti partecipanti al concorso, che hanno ricevuto premi vari, copie della pubblicazione dei testi e “Attestato di partecipazione” per tutti.

Nella sezione “Poesie in lingua friulana (una ventina le composizioni pervenute) 1° premio a Renato Cieòl di San Vito al Tagliamento can “Dèntri l’handicap” mentre sono state segnalate le opere di Emma Di Stefano da Brindisi “Sbrisse grive la gnot” e di Ezio Candido da Rigolato” Fero – Ferruccio“.
Nella sezione “Racconto breve in lingua italiana” (una trentina le composizioni), vincitore Giovanni Bottaro di Pisa con “Inter peritura vivimus”. Segnalati di merito: Livio Ciancarella con “Figlio del tempo nostro”, Gino Monti con “Un imperdonabile errore” e Adelina Calligaris con “Immagini”.

Quest’anno sono stati molti i giovani tra i sei e i diciassette anni che hanno partecipato, grazie anche alla collaborazione delle scuole. Prima classificata Maria Zoe Dalla Costa con “Perchè è finito marzo?”. Segnalati di merito: Sofia Gaudino con “Della scuola non ne posso più” e Maria Teresa Mattiussi cn “La stella nella scatolina di vetro”.

Nella sezione “Lingua straniera”, vincitore Ferdinando Pulella, studente con “The perfidious witch”. Segnalati di merito: Beatrice Marson di Pavia di Udine e Aly Gomez Rivas di El Salvador.

Premiazione concorso Internazionale di poesia Giulietta e Romeo Savorgnan
  • Anap Confartigianato Udine
  • Concorso Letterario
portale anap confartigianato persone
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca