Novità » Riconoscimento al Lavoro 2025
Premio Riconoscimento al Lavoro 2025 a Soriano nel Cimino: i premiati


Un tributo alla dedizione e al valore artigiano
A Soriano nel Cimino, sabato 4 ottobre, si è svolta la cerimonia del Riconoscimento al Lavoro 2025, promossa da Confartigianato Viterbo e dal Comitato locale ANAP Confartigianato Soriano nel Cimino. L’evento, giunto alla settima edizione, ha reso omaggio a chi, con impegno e passione, contribuisce ogni giorno alla crescita della comunità e dell’economia locale.
La cerimonia, ha ricordato come, gli artigiani rappresentino un punto fermo di stabilità, dialogo e coesione sociale. Come è stato sottolineato durante l’intervento inaugurale, “le imprese artigiane non producono solo beni, ma valore e comunità: dal lavoro nasce persino la pace“.
I maestri artigiani premiati
Il titolo di Maestro Artigiano è stato consegnato dal Segretario Nazionale ANAP Confartigianato Persone, Fabio Menicacci, a sette artigiani che si sono distinti per dedizione, professionalità e passione.
Riconoscimenti speciali e memoria del lavoro
Durante la cerimonia sono stati assegnati anche altri Riconoscimenti al Lavoro a imprenditori e cittadini che si sono distinti nel tempo per spirito d’iniziativa, creatività e impegno sociale:
- Nando Fidenzi, premiato dal Presidente ANAP Lazio Luigi Nicolamme
Artigiano che, con passione e dedizione, ha reso la sua esperienza lavorativa un lascito duraturo. - Valter Palma, premiato dal Presidente Confartigianato Lazio Michael Del Moro
Con la sua simpatia e la sua pizza ha conquistato il palato dei sorianesi. - Alessandro e Francesco Toni, premiati dal Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Viterbo Daniele Lampa
Esempio concreto di passaggio generazionale, hanno saputo rinnovare la loro attività con coraggio e visione, restando fedeli alle radici familiari. - Romina Franchi, premiata dalla Presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Viterbo Agnese Monacelli
Imprenditrice che con coraggio e determinazione ha ridato vita al centro storico di Soriano, diventando punto di riferimento per la comunità. - Marcello Del Moro, premiato alla memoria, dal Sindaco di Soriano nel Cimino Roberto Camilli
Uomo dai grandi valori, ha dato vita a un’azienda che ha contribuito con impegno all’edilizia e al sociale del territorio, sempre con il dono di un grande sorriso. - Mariano Zoco, premiato alla memoria, dal Segretario Nazionale ANAP Confartigianato Fabio Menicacci
Artigiano dalle “mani d’oro”, che con passione e dedizione ha saputo trasformare ogni lavorazione in un’opera d’arte.
A chiusura della giornata, le parole conclusive hanno riaffermato lo spirito dell’iniziativa:
“Fare bene, insieme. Questo è il lavoro artigiano, questo è il futuro che vogliamo: mani sporche di lavoro e cuore pieno di orgoglio.”
Inaugurazione della Panchina Bianca
A completare la giornata, è stata inaugurata la Panchina Bianca presso la Chiesa di San Giorgio, simbolo di memoria e rispetto per le vittime del lavoro. Un gesto di alto valore civile, che vuole ricordare l’importanza della sicurezza e della dignità del lavoro, temi centrali per Confartigianato e ANAP.
- Anap Confartigianato Viterbo
- Artigiani

Potrebbe interessarti:
