Novità » Sicurezza anziani a Cascia con ANAP Terni
Sicurezza anziani a Cascia: ANAP Terni in prima linea contro le truffe

Il tema della sicurezza degli anziani è oggi più che mai prioritario, soprattutto in un contesto sociale in cui le persone over 65 risultano spesso bersaglio di truffe, raggiri e furti, anche all’interno della propria abitazione. In questo scenario, il Gruppo ANAP di Terni ha confermato ancora una volta il proprio impegno promuovendo un’iniziativa concreta a Cascia, lo scorso 1° agosto 2025.
L’evento si è svolto nella mattinata, presso il Supermercato Conad di Via Fonte Spinosia, dove volontari ANAP e ANCoS hanno incontrato i cittadini per distribuire materiale informativo gratuito e sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione delle truffe ai danni degli anziani.
Un’azione concreta di prossimità sul territorio
La presenza attiva dei volontari ANAP Terni, ha reso la giornata a Cascia un momento di dialogo e confronto diretto con la cittadinanza. In tanti si sono fermati per ricevere il materiale informativo, ma anche per condividere esperienze personali e raccontare situazioni vissute, confermando quanto sia diffusa e percepita la minaccia dei raggiri, specialmente nei piccoli centri.
La campagna “Più Sicuri Insieme” non si limita alla diffusione di opuscoli: si fonda su una presenza fisica e costante nei luoghi di vita quotidiana, per costruire fiducia e consapevolezza, rafforzando il senso di comunità e vicinanza tra cittadini e istituzioni.
L’appuntamento di Cascia ha rappresentato una delle tappe umbre della quinta edizione della campagna nazionale “Più Sicuri Insieme”, promossa da ANAP Confartigianato in collaborazione con il Ministero dell’Interno e le forze dell’ordine – Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza – con l’obiettivo di costruire una rete di informazione e prevenzione a favore delle fasce più fragili della popolazione.
La tutela degli anziani è un dovere di tutti
L’iniziativa di Cascia ha testimoniato l’impegno di ANAP Confartigianato Terni nel promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità collettiva. La sicurezza delle persone anziane non può essere delegata solo alle autorità: richiede l’attenzione e la collaborazione di tutta la società, a partire da piccoli gesti quotidiani e occasioni di informazione come quella promossa a Cascia.
Il successo dell’incontro ha rafforzato la convinzione che la prevenzione passa dall’ascolto e dalla presenza, due elementi chiave che ANAP Terni continuerà a promuovere con costanza su tutto il territorio provinciale.
- Anap Confartigianato Terni
- Più Sicuri Insieme, Sicurezza

Potrebbe interessarti:
