Novità » Lugnano in Teverina e la giornata contro le truffe
Truffe agli anziani: a Lugnano in Teverina una giornata informativa


Telefonate sospette, messaggi ingannevoli e siti web falsi: le truffe agli anziani diventano sempre più sofisticate, sfruttando persino l’intelligenza artificiale per apparire credibili. Informare e sensibilizzare è oggi più importante che mai.
Il 2 maggio, il Gruppo Territoriale ANAP Confartigianato di Terni e ANCoS Aps Terni hanno organizzato una giornata speciale davanti all’ufficio postale di Lugnano in Teverina. L’obiettivo? Distribuire brochure informative e aiutare la comunità a riconoscere ed evitare le frodi che colpiscono i più vulnerabili.
“Più Sicuri Insieme”: una battaglia comune
L’iniziativa fa parte della campagna nazionale Più Sicuri Insieme, promossa da ANAP e realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Interno e le forze di polizia. Al fianco di ANAP Confartigianato erano presenti anche i Carabinieri della stazione locale e il Comune di Lugnano in Teverina, per ribadire con forza che nessuno deve affrontare questa sfida da solo.
La brochure “Più Sicuri Insieme” contiene preziosi consigli pratici per prevenire comportamenti rischiosi che facilitano i truffatori. Un semplice gesto, come fermarsi a prendere un volantino e scambiare qualche parola con i volontari, può davvero fare la differenza.
Prevenzione e solidarietà
Le forze dell’ordine locali sono attive quotidianamente nei centri di aggregazione degli anziani e nelle parrocchie, impegnate a sensibilizzare e informare chi è più fragile. Proteggere la comunità da queste trappole è una priorità assoluta, perché chi commette questi reati si approfitta della fiducia e della buona fede delle persone anziane.
Essere consapevoli è la prima arma di difesa. La giornata a Lugnano in Teverina rappresenta un’occasione importante per stare vicini agli anziani e rafforzare la rete di solidarietà e protezione.
- Anap Confartigianato Terni
- Più Sicuri Insieme, Sicurezza

