Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Novità » Tutti uniti per dare sostegno a malati e famiglie

Tutti uniti per dare sostegno a malati e famiglie

  • 15 Ottobre, 2019
Tutti uniti per dare sostegno a malati e famiglie
La sensibilizzazione e la prevenzione nella serata dedicata all'Alzheimer, nella sua decima edizione, organizzata dall'ANAP Confartigianato Udine.
Condividi l'articolo
Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
Tutti uniti per dare sostegno a malati e famiglie
ANAP Confartigianato Udine

Grande successo per la 10ma serata sull’Alzheimer organizzata allo stadio Friuli: Pensionati artigiani in prima linea contro la malattia di Alzheimer, un morbo che colpisce sempre più persone nel mondo e per il quale non c’è ancora una cura. Guarire non si può, ma prevenire sì ed è questo il motto attorno al quale da dieci anni a questa parte si ritrovano Anap e Ancos, Confartigianato-Imprese Udine e l’associazione Alzheimer organizzando, con il sostegno di Maico Sordità, una serata dedicata ad approfondire la conoscenza di questa terribile malattia.

Un appuntamento che di anno in anno raduna sempre più persone, come dimostra l’edizione numero 10 che la scorsa settimana si è tenuta allo stadio Friuli, regalando alla folta platea un mix di informazioni sanitarie, utili ai fini della prevenzione e di momenti più lievi. Agli interventi dei medici – il dottor Roberto Colle e il prof. Vincenzo Marigliano – si sono infatti alternati quelli del cantante Mal, del cantautore Dario Zampa per finire con lo scrittore Mauro Corona, tenuti insieme dalla conduzione del giornalista Alberto Terasso.

Un plauso al format è arrivato dal vicepresidente della Regione, Riccardo Riccardi, che ha auspicato, ai fini di una sempre più efficace sensibilizzazione delle persone, l’organizzazione di altre iniziative come quella messa in campo dagli artigiani. Va infatti superato il pregiudizio che le demenze siano figlie dell’età che avanza. “Lo credono 2 persone su 3 – ha ricordato la presidente dell’associazione Alzheimer Udine, Mariangela Esente – e questo pregiudizio impedisce alle famiglie di chiedere informazioni, supporto, assistenza medica”. “La malattia è trattabile – ha sottolineato con forza Esente – con le giuste accortezze si può ritardare il decadimento cognitivo e migliorare la vita dei malati”.

Farlo è un’urgenza considerato che oggi nel mondo i malati sono 50 milioni e che il destino è quello di vederli triplicare entro il 2050. “Anche noi siamo in prima linea contro questa terribile malattia – ha detto dal canto suo il presidente di Anap Udine, Pierino Chiandussi – perché l’effetto che ha sulle famiglie degli artigiani e sulle loro attività è tutt’altro che trascurabile. La sensibilizzazione verso questo problema è un dovere che ci tocca tutti”. Lo ha ribadito anche il presidente di Confartigianato-Imprese Udine, Graziano Tilatti: “Essere artigiano significa essere solidale, un uomo della comunità. E noi intendiamo esserlo ancora di più rinnovando il nostro circolo ANCoS, dotandolo di nuovi spazi, funzioni e servizi. Lo faremo in breve all’interno della cittadella sperimentale che vedrà la luce nell’ex caserma Osoppo, uno spazio aperto alla città, dove faremo incontrare le esperienze delle nostre “truppe speciali”, così mi piace chiamare i nostri pensionati, e le nuove generazioni, organizzando laboratori e momenti di formazione così che i nostri saperi non vadano persi”.

In prima linea c’è anche palazzo D’Aronco, che allo stadio ha ribadito il proprio impegno. “Il 5×1000 donato dai cittadini al Comune di Udine sarà utilizzato per l’Alzheimer – ha annunciato l’assessore alla salute, Giovanni Barillari: iniziamo con 4 letti alla Quiete per il sollievo notturno delle famiglie che hanno a casa un parente con l’Alzheimer, ma l’obiettivo nel prossimo futuro è di creare un vero e proprio centro”.

Messaggero Veneto
  • Anap Confartigianato Udine
  • Alzheimer, Prevenzione
portale anap confartigianato persone
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca