Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Welfare condominiale a Milano
Notizia

Welfare di condominio: a Milano condivisi baby sitter e badanti

DiAnap 06/03/2015 12:3906/02/2024 13:49

Home

Il servizio, nato su un progetto finanziato con un bando da 1,2 milioni di euro della Fondazione Cariplo, sarà gratuito per i poveri e a prezzi calmierati per tutti gli altri che ne faranno richiesta.

Presto a Milano sarà possibile condividere la baby sitter per i figli o la badante per i nonni. Gratis se si è poveri, pagando una cifra onesta se si hanno i mezzi. Nel condominio, nella stessa strada, nel quartiere. Il Comune risparmia perché fornisce un servizio a più famiglie con meno personale. E la città ci guadagna in buoni rapporti di vicinato. È il grande progetto con cui Palazzo Marino ha vinto un bando da 1,2 milioni della Fondazione Cariplo, nell’ambito dei programmi per la coesione sociale. Ci hanno lavorato per quasi un anno, in gran segreto, i funzionari dei Servizi sociali di largo Treves. Ore di riunioni per scrivere il piano con la regia del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, presieduto da Livia Pomodoro.

Il risultato sarà presto visibile con l’apertura nelle Zone 5 e 8 dei primi due uffici territoriali ai quali si potranno rivolgere i cittadini che hanno bisogno di assistenza domiciliare per un anziano, un bambino, un disabile o altro. Cittadini disposti a condividere il servizio con altre persone del proprio palazzo, oppure della stessa scuola o zona di residenza. Il Comune fa già l’assistenza domiciliare. Ma fino a oggi erano singoli interventi forniti a pensionati, minori in difficoltà, madri sole, famiglie povere, disabili, in una scala molto lunga di tipologie di bisogno e di interventi. Quel che finora era un semplice tassello, diventerà un pezzo di un progetto sociale che coinvolge tutto un palazzo, una via, una comunità. Sarà compito dei mediatori sociali “cucire” i bisogni individuali in una specie di “maglia”, mettere in connessione le singole famiglie con la rete degli enti e delle cooperative che lavorano per conto del Comune, in modo che si possa organizzare un programma che soddisfi e armonizzi i bisogni di ciascuno con quelli di tanti altri vicini di casa, compagni di scuola, condomini del palazzo.

Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
a milano il welfare condominiale
  • Anap Confartigianato, Welfare
portale anap confartigianato persone
58° Rapporto Censis: un welfare con poco futuro Bonus contributi badanti per non autosufficienti over 80. L’agevolazione a una platea troppo limitata ANAP Confartigianato Persone: no alle ipotesi di limitazioni al Welfare nella prossima legge di bilancio

Scopri l’App di Confartigianato Persone

app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca