Facebook YouTube Twitter Instagram
Indagine Anap (intervistati 700 soci) realizzata da Local Area Network per capire richieste, necessità ed esigenze dei nuovi e futuri pensionati: non solo servizi 'su misura' ma anche voglia di socialità e di continuare a imparare.
Confartigianato Persone Vicenza e Anap Vicenza, insieme alla Lega Italiana per la Lotta contro il Cancro (Lilt), A.N.D.O.S. Ovest e Amici del Quinto Piano - Fondazione San Bortolo onlus hanno firmato un protocollo di collaborazione per sostenere i pazienti oncologici e i caregiver unendo conoscenze ed esperienze.
La Giunta ANAP di Vicenza, martedì 1 febbraio, ha incontrato Gian Lauro Rossi, il Coordinatore Nazionale del CUPLA (Comitato Unitario delle associazioni dei Pensionati del Lavoro Autonomo), invitato dal Presidente Severino Pellizzari. Tema dell’incontro: Le Linee di Politica Sindacale ANAP e CUPLA - Sfide e risposte possibili.
Uno dei desideri della popolazione over 65 anni è di invecchiare nella propria casa in autonomia, sicurezza e comfort.
Concluso il rinnovo delle cariche direttive di ANAP Confartigianato Vicenza con le elezioni dei 16 consiglieri. Severino Pellizzari viene nuovamente confermato alla guida da Presidente dell'ANAP Vicenza. Il suo percorso durerà sino al 2026 al fianco dei vice presidenti Nicoletti e Marcon.
A Noventa Vicentina, lo scorso 29 aprile, si è svolto un incontro dal titolo "La demenza: conoscerla per affrontarla". Un incontro aperto al pubblico che ha riscosso grande partecipazione ed interesse, grazie al grande lavoro di collaborazione con il Comune di Noventa Vicentina.
Riprendere la normalità insieme con iniziative e appuntamenti importanti partendo da Lonigo con un nuovo progetto sperimentale firmato Anap Confartigianato Vicenza.
Come noto da giovedì 1° aprile la Regione Veneto mette a disposizione il nuovo portale internet per prenotare il vaccino anti-Covid, portale che di fatto diventa così l’unico strumento per la prenotazione on line.
Dopo l'accorato appello del presidente Severino Pellizzari, lanciato qualche settimana fa sul pericolo dell'isolamento e delle possibile truffe ai danni degli anziani, il Prefetto ha accolto di cuore organizzando una videoconferenza con i vertici Anap e Confartigianato.
Nell’ultimo periodo tante le segnalazioni di tentativi di truffe ai danni di anziani. Da Anap e Confartigianato un appello in vista anche delle prossime festività: Stiamo vicini ai nostri anziani, come e per quanto possibile, perché l’isolamento ne aumenta la fragilità. E scrivono anche al Prefetto.