Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Previdenza

Previdenza

Condividi la pagina
Contatta la sede INAPA più vicina a te

Approfondimenti:

Supplementi di Pensione

I contributi versati o accreditati presso l’INPS per periodi successivi alla decorrenza della pensione possono dar luogo ad un supplemento di pensione, calcolato secondo le norme generali, il cui importo si va ad aggiungere a quello della pensione già liquidata.

Pensione Supplementare

La pensione supplementare spetta, qualunque sia il numero di contributi versati, a chi abbia contribuzione INPS non sufficiente di per sé ad ottenere la pensione con tale Ente e sia già titolare di pensione a carico di altra forma di previdenza obbligatoria per i lavoratori dipendenti (Stato, Enti Locali, ecc.).

Pensione di Vecchiaia

Tutti i requisiti che un lavoratore deve avere per poter richiedere la pensione di vecchiaia, i casi particolari e il cumulo con i redditi da lavoro.

Pensione di Reversibilità o Indiretta

La pensione di reversibilità o Indiretta quali sono i beneficiari, i requisiti e tutto quello che bisogna sapere.

Pensione di Inabilità

I titolari di pensione di inabilità possono, in qualsiasi momento, essere sottoposti a visita di revisione sia per iniziativa dell’INPS che dell’interessato.

Pensione anticipata

I requisiti e i soggetti che possono accedere alla pensione anticipata. Vediamo insieme i casi particolari e la decorrenza.

Notizie utili ai pensionati

Il pagamento di quasi tutte le pensioni avviene ogni mese. La somma è disponibile dal primo giorno bancabile di ogni mese. Per i pagamenti in contanti, gli uffici postali e bancari, al fine di evitare i disagi di code prolungate agli sportelli, possono effettuare il pagamento in più giorni secondo un calendario prestabilito.

Maggiorazioni sociali delle pensioni

I titolari di pensioni di importo modesto che non hanno altri redditi, oppure che hanno redditi inferiori ai limiti di legge, possono avere diritto a un aumento dell’assegno pensionistico: la maggiorazione sociale. A decorrere dal 1° gennaio 2002, la legge finanziaria ha stabilito un incremento della maggiorazione sociale che, in tale anno, ha garantito un importo di pensione fino a 516,46 euro al mese per tredici mensilità.

L’assegno sociale

L’assegno sociale è una prestazione di natura assistenziale riservata ai cittadini italiani e agli equiparati che hanno 67 anni di età, risiedono stabilmente in Italia e che hanno redditi inferiori ai limiti previsti dalla legge. Dal 1° gennaio 1996 l’assegno sociale ha sostituito la pensione sociale, che continua comunque ad essere erogata a coloro che, avendone i requisiti, ne hanno fatto domanda entro il 31 dicembre 1995.

Integrazione al trattamento minimo delle pensioni

Le pensioni a carico del Fondo lavoratori dipendenti, delle gestioni dei lavoratori autonomi, delle gestioni sostitutive, esclusive ed esonerative dell’assicurazione generale obbligatoria, possono avere diritto ad una integrazione della pensione qualora l’importo a calcolo sia inferiore a quello stabilito dalla legge sul trattamento minimo.

Indennità una tantum

In mancanza del requisito contributivo per la pensione di reversibilità, spetta una indennità una tantum a condizione che l’assicurato deceduto abbia maturato 52 contributi settimanali.

I Sistemi di calcolo

La legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015) ha, inoltre, previsto che l’importo del trattamento determinato con le regole del sistema contributivo per le anzianità contributive a decorrere dal 1° gennaio 2012 non può eccedere quello che sarebbe spettato se il trattamento fosse stato determinato con il sistema di calcolo retributivo.

Che cos’è la Previdenza?

I lavoratori dipendenti del settore privato, nella generalità dei casi, e i lavoratori autonomi artigiani, commercianti e coltivatori diretti sono iscritti all’INPS rispettivamente presso il fondo pensione lavoratori dipendenti e presso le relative Gestioni Speciali.

Assegno di invalidità

Il diritto all’assegno sussiste anche nei casi in cui la riduzione della capacità lavorativa esista ancora prima dell’inizio del rapporto assicurativo, purché vi sia stato un successivo aggravamento o siano sopravvenute nuove infermità.

Adeguamento delle Pensioni

La percentuale di rivalutazione delle pensioni è determinata dall’ISTAT in relazione alle variazioni del costo vita, sulla base del valore medio dei prezzi al consumo delle famiglie di operai ed impiegati, registrato nell’ultimo anno precedente la decorrenza della rivalutazione, e rapportato con quello dell’anno precedente.

  • Anap
portale anap confartigianato persone
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca