Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Edema: introduzione alle cause e ai trattamenti

Benessere & Salute - ANAP Medicina
Area Medicina

L’edema è una condizione caratterizzata dall’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo, che porta a gonfiore. Questo fenomeno può verificarsi in qualsiasi parte del corpo ma è più comunemente osservato nelle gambe, nelle caviglie e nei piedi. Comprendere le cause e i trattamenti dell’edema è fondamentale per gestire questa condizione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cause dell’Edema

Le cause dell’edema possono essere varie e includono:

  1. Insufficienza Cardiaca Congestizia: Il cuore indebolito non riesce a pompare sangue in modo efficiente, causando un ristagno di liquidi nei tessuti.
  2. Malattie Renali: I reni danneggiati non riescono a eliminare l’eccesso di liquidi dal corpo, portando a gonfiore.
  3. Cirròsi Epatica: Il danno epatico compromette la produzione di albumina, una proteina che aiuta a mantenere il bilancio dei liquidi.
  4. Insufficienza Venosa Cronica: Le vene delle gambe non riescono a riportare il sangue al cuore in modo efficiente, causando un accumulo di liquidi.
  5. Linfedema: Il sistema linfatico danneggiato non riesce a drenare i liquidi in eccesso.
  6. Gravidanza: I cambiamenti ormonali e la pressione sull’utero possono portare a ritenzione idrica.

Trattamenti dell’Edema

Il trattamento dell’edema dipende dalla causa sottostante. Alcuni approcci comuni includono:

  1. Modifiche dello Stile di Vita: Ridurre l’assunzione di sale, mantenere un peso sano e fare esercizio fisico regolare possono aiutare a prevenire l’edema.
  2. Farmaci: I diuretici possono essere prescritti per aiutare il corpo a eliminare l’eccesso di liquidi. In caso di insufficienza cardiaca, possono essere utilizzati farmaci specifici per migliorare la funzione cardiaca.
  3. Compressione: Calze compressive possono aiutare a ridurre il gonfiore nelle gambe migliorando il flusso sanguigno.
  4. Elevazione degli Arti: Sollevare le gambe sopra il livello del cuore può aiutare a ridurre il gonfiore.
  5. Trattamento della Causa Sottostante: Trattare le condizioni mediche sottostanti, come l’insufficienza cardiaca o la malattia renale, è essenziale per gestire l’edema in modo efficace.

L’edema è una condizione comune che può avere diverse cause. La gestione efficace dell’edema richiede una comprensione approfondita delle cause sottostanti e un approccio di trattamento personalizzato. Con l’adozione di misure preventive e un trattamento adeguato, è possibile migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da edema.

  • Anap
  • Agosto 7, 2024
portale anap confartigianato persone
La Tonsillite: cause, sintomi e rimedi Stitichezza nella Terza Età: cause comuni e rimedi Macchie Solari: Cosa Sono, Cause, Prevenzione e Trattamenti

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca