Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Lattato Deidrogenasi (LDH): un Indicatore chiave per la salute cellulare

Benessere & Salute - ANAP Medicina
Area Medicina

La lattato deidrogenasi (LDH) è un enzima essenziale coinvolto nel metabolismo energetico delle cellule. Presente in quasi tutti i tessuti del corpo, la LDH catalizza la conversione del lattato in piruvato e viceversa, giocando un ruolo cruciale nella glicolisi anaerobica. Questo processo è particolarmente importante nei tessuti che richiedono energia rapida in condizioni di scarso ossigeno, come i muscoli durante l’esercizio intenso.

Ruolo e funzione dell’LDH

L’LDH esiste in cinque isoforme (LDH 1 2 3 4 5), ciascuna composta da combinazioni delle subunità M e H, che si trovano in vari organi e tessuti. Ad esempio, LDH-1 è prevalente nel cuore e nei globuli rossi, mentre LDH-5 è maggiormente presente nel fegato e nei muscoli scheletrici.

Significato clinico dell’LDH

La misurazione dei livelli di LDH nel sangue è una pratica comune per diagnosticare e monitorare diverse condizioni patologiche. LDH alto può indicare danni tissutali poiché l’enzima viene rilasciato nel circolo sanguigno quando le cellule sono danneggiate o distrutte. Ecco alcune condizioni in cui l’LDH svolge un ruolo diagnostico importante:

  1. Infarto Miocardico: In seguito a un infarto, i livelli di LDH-1 aumentano nel sangue, riflettendo il danno al tessuto cardiaco.
  2. Malattie Epatiche: Elevati livelli di LDH-5 possono indicare epatiti o altre malattie del fegato.
  3. Cancro: Alcuni tipi di cancro, come il linfoma e la leucemia, possono causare un aumento generale dei livelli di LDH.
  4. Anemia Emolitica: La distruzione dei globuli rossi può liberare LDH-1 e LDH-2 nel sangue.

Valutazione dell’LDH nei pazienti

L’analisi dei livelli di LDH è semplice e non invasiva, eseguita attraverso un prelievo di sangue. Tuttavia, è importante interpretare i risultati in un contesto clinico più ampio, considerando altri esami e i sintomi del paziente. L’LDH elevato non indica una specifica malattia, ma piuttosto segnala un danno tissutale che necessita ulteriori indagini.

  • Anap
  • Aprile 6, 2025
portale anap confartigianato persone
LDH Guida all’uso del cellulare: Impara in modo semplice e gratuito! Smartphone per tutti! Guida all’uso del cellulare

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca