
Da alcuni anni l’interesse dei ricercatori si è focalizzato su una serie di sostanze contenute negli alimenti: i polifenoli. Sotto questo nome, si identificano almeno 8000 sostanze presenti nei vegetali.
Polifenoli dove trovarli
Le principali quattro classi di polifenoli sono gli acidi fenolici, gli stilbeni, i curcuminoidi e i flavonoidi. Tali sostanze sono perlopiù contenute in frutta, verdura, vino rosso, tè verde, cioccolato caffè e olio d’oliva.
Un elemento di difesa
E’ noto ormai alla letteratura scientifica l’effetto di tali sostanze come antinfiammatori, antiossidanti e antiaggreganti, rappresentando di conseguenza un elemento di difesa nei confronti delle malattie cardiovascolari, neurodegenerative e neoplastiche. Per questa ragione si consiglia un abbondante consumo di verdura e frutta ripartita in più momenti della giornata per assicurare un adeguato apporto di tali nutrienti.
- Anap
- Alimentazione, Notizia

Potrebbe interessarti:
Uno studio su un milione di persone mostra che una dieta a base di frutta, frutta a guscio, pesce e cereali integrali aumenta l’aspettativa di vita.
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella terza età. Scopri come una dieta bilanciata può migliorare la tua qualità di vita.
Uno studio ha scoperto il gene che rende il succo di pompelmo pericoloso con alcuni farmaci. Possibile eliminazione delle furanocumarine.
