Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Rassegna » Sardegna: resoconto sesta giornata Anap Confartigianato contro l'Alzheimer
Rassegna Stampa

Sardegna: resoconto sesta giornata Anap Confartigianato contro l’Alzheimer

DiAnap Confartigianato Sardegna 10/04/2013 13:5728/03/2024 13:29
Torna all'homepage di ANAP Confartigianato Sardegna

(AGENPARL) – Cagliari, 10 aprile – La sesta Giornata nazionale per la lotta all’Alzheimer dal titolo ‘Senza ricordi non hai futuro: non permettere all’Alzheimer di cancellare il tuo domani‘, organizzata da Anap e ANCoS di Confartigianato Persone Sardegna, si è conclusa con la massiccia partecipazione dei cittadini. In tanti hanno visitato il gazebo informativo allestito in via Garibaldi a Cagliari, per compilare i questionari, raccolti in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, il Dipartimento di scienze cardiovascolari, respiratorie, nefrologiche e geriatriche dell’Università La Sapienza di Roma e la FIMeG, la Federazione Italiana Medici Geriatri. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Istituto De Ritis, è stato distribuito materiale informativo anche sulla corretta alimentazione e su come combattere il Colesterolo.

“Possiamo affermare con soddisfazione – afferma Pierpaolo Spada, Segretario Provinciale di Confartigianato Cagliari – che questa sesta edizione è riuscita nel migliore dei modi. Lo dimostrano i numeri ottenuti dalla manifestazione e l’interesse con cui si le persone si sono avvicinate al gazebo di Confartigianato Persone contro una delle più terrificanti malattie della terza età”.

“In frutti del nostro pluriennale impegno ci sono e si vedono – conclude Spada – e la massiccia sensibilizzazione su un male che troppo spesso viene ignorato, ne è la riprova”.

“Vogliamo ringraziare in modo particolare la Croce Rossa Italiana che ha contribuito alla buona riuscita della manifestazione – ha sottolineato Paola Montis, Presidente Regionale dell’Anap (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) di Confartigianato – ora, il nostro impegno sarà quello di consegnare al team di ricercatori della Sapienza i nuovi questionari raccolti, ampliando la banca dati sulla quale sta lavorando la comunità medico-scientifica”.
“Il nostro obiettivo finale – conclude la Montis – è quello di creare una rete sociale, medica ed accademica che possa ovviare ai limiti e alle carenze del sistema assistenziale italiano”. Secondo i dati del rapporto elaborato dall’Ufficio Studi Nazionale di Confartigianato, dal titolo ‘Salute mentale, anziani e assistenza’, su dati Istat, tra il 2006 e il 2011, la speranza di vita in Sardegna, è aumentata per gli uomini di 1 anno (quasi 78 anni di media) e per le donne di 4 mesi (85 anni in media). In questo arco di tempo, la speranza di vita in ‘buona salute’ per gli uomini è di 53,6 anni mentre per le donne è di 51,8. Viceversa, gli uomini trascorrono 25,2 anni (il 32% della loro vita) in uno stato di ‘non buona salute’, mentre le donne passano ben 33,1 anni (39% della vita) in questa condizione. Questi ultimi dati sono nettamente superiori alla media nazionale: infatti gli anni in ‘non buona salute’ per la media degli italiani maschi è solo di 19,9 anni mentre per le donne è di 27,7 anni.

Secondo le previsioni dell’ISTAT, l”indice di dipendenza’ degli anziani della Sardegna (ovvero il rapporto tra la popolazione con 65 anni e più e la popolazione in età attiva 15-65 anni,) passerà dal 24,5% per gli uomini e dal 32,6% delle donne (attuale) al 70,1% degli uomini e al 89,1% nel 2050. Nella nostra regione, in netto aumento anche la mortalità per demenze e malattie del sistema nervoso. Tra il 2006 e il 2009, nelle persone con più di 65 anni, tali decessi sono cresciuti del 9%, ovvero +10% per gli uomini e +8,3% per le donne. L’Alzheimer e le demenze senili, generano una elevata pressione anche sulla domanda di servizi ospedalieri. Nel 2010, il tasso di ospedalizzazione per i disturbi mentali senili, in Sardegna è di 53,4% ogni 10mila abitanti.

Un importante servizio per l’assistenza degli anziani colpiti da questa malattia neurodegenerativa e da demenze senili, è rappresentato dal servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (Adi) che rappresenta una tipologia di assistenza alternativa al ricovero ospedaliero e che presenta vantaggi per la qualità della vita del paziente. Nonostante la grande rilevanza di questa forma di assistenza il numero medio di anziani presi in carico è ancora basso. In Sardegna si è passati dall’1,1% del 2005 (nazionale 2,9%) al 2,5% del 2010 (nazionale 4,1%). Se prendessimo ad esempio la media (8,7%) delle 3 migliori regioni (Emilia Romagna 11,6%, Umbria 7,7% e Friuli 6,8%) che applicano l’Adi, la Sardegna potrebbe passare dagli attuali 8.137 assistiti a 32.928. È quanto rende noto Confartigianato Imprese Sardegna.

  • Agen Parl
  • Sassari Notizie
portale anap confartigianato persone
Sesta Settimana del Sociale: Più sicuri e in forma insieme! I pensionati e gli anziani di ANAP Confartigianato Sardegna chiedono un Assessorato Regionale alla Longevità e alle Politiche Sociali Campagna Nazionale contro le Truffe agli Anziani: Consigli e strumenti per la sicurezza estiva in Sardegna

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca