Discriminazione e diritti umani: serve una strategia UE per tutelare gli anziani
Una tavola rotonda politica lancia l’allarme sull’ageismo. In Europa serve una strategia chiara per tutelare i diritti delle persone anziane.
Una tavola rotonda politica lancia l’allarme sull’ageismo. In Europa serve una strategia chiara per tutelare i diritti delle persone anziane.
La solidarietà tra generazioni e l’equità intergenerazionale sono al centro della campagna 2025 di AGE, con eventi in Europa e una conferenza a Leuven.
La Commissione UE, con AGE Platform e ANAP, studia l’ageismo per comprenderne l’impatto e proporre politiche per l’uguaglianza tra le età.
Strategie per migliorare l’inclusione degli anziani, promuovendo equità, cooperazione intergenerazionale e benessere sociale.
AGE Platform Europe promuove la creazione di un Intergruppo UE per l’uguaglianza tra le età e i diritti degli anziani in vista delle elezioni europee.
AGE Platform Europe sollecita Ursula von der Leyen a includere gli anziani nelle politiche UE. La lettera inviata.
AGE PLATFORM EUROPE chiede pensioni UE più alte per ridurre la povertà tra gli anziani.
AGE Platform Europa si riunisce a Roma per discutere politiche sull’invecchiamento. Conferenza su elezioni europee e Non Autosufficienza, con focus su attività e dignità degli anziani.
Analisi critica del Semestre Europeo 2023: sfide e opportunità nell’adattamento delle politiche pubbliche all’invecchiamento della popolazione.
29 Aprile Giornata Europea della Solidarietà tra Generazioni: AGE Platform Europe in prima linea contro l’ageismo.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it