Biotestamento: la “decisione futura” in materia sanitaria
Le novità sul biotestamento o DAT in Italia, tra scelte, volontà e le condizioni valide.
Le novità sul biotestamento o DAT in Italia, tra scelte, volontà e le condizioni valide.
La qualità della vita degli anziani dei paesi industrializzati e il rapporto con la sessualità, in un recente studio britannico.
Le forme di abuso ai danni degli anziani in rapporto al continuo invecchiamento della popolazione, secondo la stima dell’OMS.
L’indice di fiducia dei consumatori e delle famiglie italiane, secondo l’Istat, analizzando componente economica e prospettive per il futuro.
L’ultimo Rapporto elaborato dall’OCSE analizza il numero di persone over 50 inattive o pensionate rispetto ai lavoratori attivi entro il 2050.
La pet therapy in una recente indagine Censis in Italia. I benefici degli animali domestici per gli anziani contro isolamento e depressione.
Il rilascio della “Carta della famiglia”, criteri, destinatari e nuove modalità di rilascio, in aiuto alle famiglie in difficoltà.
Una analisi sul personale delle ASL e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati per l’anno 2017.
Un turismo più accessibile per persone con disabilità e anziani, con la creazione di una rete strutturata promuovendola a livello nazionale e internazionale.
Il giudizio degli italiani sull’industria farmaceutica, da un recente indagine condotta dal Censis su un campione di 1500 cittadini italiani.