Bonus terza età 2024: tutte le agevolazioni per over 60, 70 e 80 anni
Nel 2024, gli over 60, 70 e 80 anni beneficeranno di numerosi bonus, tra cui assegno di inclusione, esenzioni sanitarie e sconti su trasporti e bollette.
Nel 2024, gli over 60, 70 e 80 anni beneficeranno di numerosi bonus, tra cui assegno di inclusione, esenzioni sanitarie e sconti su trasporti e bollette.
AGE Platform Europe promuove la creazione di un Intergruppo UE per l’uguaglianza tra le età e i diritti degli anziani in vista delle elezioni europee.
Ricerche globali dimostrano che migliorare istruzione e stili di vita può ridurre le malattie, inclusa la demenza, tra gli anziani.
In arrivo un periodo difficile per le fasce deboli e over 65: l’importanza della vaccinazione per proteggere anziani e immunocompromessi.
La Corte dei Conti solleva dubbi costituzionali sul blocco della rivalutazione pensioni. Ecco cosa potrebbe cambiare per i pensionati.
Synthetic Memories utilizza l’IA per ricreare ricordi visivi, aiutando anziani con demenza a connettersi con il loro passato.
Ad agosto 2024, conguaglio IRPEF per pensionati e riscatto contributivo fino a 5 anni con la Legge di Bilancio 2024.
Giornata Mondiale dei Nonni e Nipoti, Papa Francesco contro l’isolamento degli anziani.
AGE Platform Europe sollecita Ursula von der Leyen a includere gli anziani nelle politiche UE. La lettera inviata.
La Camera approva il decreto Liste d’attesa per ridurre i tempi di accesso a visite e esami sanitari.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it