Testamento biologico: cos’è e come si fa
Un percorso tormentato quello del Testamento Biologico, approvata da pochi mesi. Cosa bisogna conoscere sul biotestamento.
Un percorso tormentato quello del Testamento Biologico, approvata da pochi mesi. Cosa bisogna conoscere sul biotestamento.
Un offerta ai soci ANAP Confartigianato, per il Gran Premio d’Italia, con sconto sull’acquisto dei biglietti.
Una offerta imperdibile sui film in sala, grazie ad una campagna dedicata al cinema, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
L’attuazione del Reddito di inclusione per contrastare la povertà, attraverso anche nuove politiche sociali e di inclusione.
Il clima di fiducia dei consumatori, secondo l’ultima indagine Istat, risulta peggiorata specialmente per le imprese. Ecco cosa ne emerge.
Uno studio in merito al fenomeno delle pensioni pagate all’estero, dal profondo interesse sociale, causate dal costo della vita e vantaggi fiscali.
Dall’Osservatorio statistico sul reddito di inclusione presentato dall’Inps e dal Ministero del Lavoro, emerge un quadro più definito sugli effetti del reddito di inclusione.
Il bonus mamma e il contezioso nato tra Inps e Corte d’Appello di Milano sul poter concedere a tutte le mamme il bonus.
Il Tribunale di Padova ha emanato una sentenza in merito ad un caso di un anziano non autosufficiente, in casa di riposo e sulla retta da pagare.
Un Focus sulle migrazioni degli italiani, in sanità pubblica e privata, per ottenere cure fuori dalla propria regione di appartenenza.