Discriminazione e diritti umani: serve una strategia UE per tutelare gli anziani
Una tavola rotonda politica lancia l’allarme sull’ageismo. In Europa serve una strategia chiara per tutelare i diritti delle persone anziane.
Una tavola rotonda politica lancia l’allarme sull’ageismo. In Europa serve una strategia chiara per tutelare i diritti delle persone anziane.
Le novità fiscali, la previdenza e come risparmiare con i migliori servizi e opportunità per i pensionati. Incontro gratuito il 12 marzo a Sossano (VI)!
Il Cupla ha incontrato i rappresentanti della Regione Toscana per migliorare sanità, servizi sociali e tutela economica dei pensionati autonomi.
Novità fiscali e servizi per pensionati con l’incontro gratuito ad Agugliaro il 24 gennaio 2025.
Il Cupla denuncia una manovra inadeguata per pensioni, sanità e lotta alla povertà, chiedendo azioni urgenti a tutela degli anziani.
ANAP Confartigianato ha organizzato un evento a Bibbiena dedicato alla tutela e risparmio per gli anziani, con esperti e Forze dell’Ordine.
Nel 2024, gli over 60, 70 e 80 anni beneficeranno di numerosi bonus, tra cui assegno di inclusione, esenzioni sanitarie e sconti su trasporti e bollette.
AGE Platform Europe promuove la creazione di un Intergruppo UE per l’uguaglianza tra le età e i diritti degli anziani in vista delle elezioni europee.
Evento a Lonigo il 16 ottobre su assistenza domiciliare e residenziale per anziani, agevolazioni per caregiver e benefici economici. Registrazione obbligatoria.
AGE Platform Europe sollecita Ursula von der Leyen a includere gli anziani nelle politiche UE. La lettera inviata.
Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it