Carta Dedicata a Te: misura di sostegno alle famiglie in difficoltà
La Carta Dedicata a Te 2025 offre 500 euro alle famiglie con ISEE minore o uguale a 15.000 € per l’acquisto di alimenti essenziali. I requisiti.
La Carta Dedicata a Te 2025 offre 500 euro alle famiglie con ISEE minore o uguale a 15.000 € per l’acquisto di alimenti essenziali. I requisiti.
La Cassazione ha deciso che le rette delle RSA per i malati di Alzheimer devono essere interamente coperte dal SSN, alleviando le famiglie dai costi di assistenza. Il testo della sentenza.
Genitori Academy offre incontri formativi a Montagnana per supportare genitori ed educatori nell’educazione dei giovani. Partecipazione gratuita.
Il convegno “I giovani anziani” esplora nuove frontiere dell’invecchiamento. Ruolo fondamentale dei nonni nel contrastare la denatalità.
Papa Francesco incontrerà nonni e nipoti il 27 aprile 2024, evidenziando l’importanza degli anziani e del dialogo intergenerazionale.
L’importanza di comprendere le implicazioni delle separazioni per i nonni, per affrontare con consapevolezza il delicato momento della separazione.
Non cambia per il 2024, il limite mensile di 999,99 euro in contanti per gli affitti. L’inquilino deve ricevere dal locatore la ricevuta di affitto.
L’Osservatorio DOMINA analizza l’impatto del costo delle badanti sul bilancio delle famiglie e dei pensionati.
Un questionario gratuito e anonimo per studiare le abitudini degli italiani nelle proprie abitazioni per consentire nuove soluzioni per il benessere collettivo.
Una stretta al Superbonus, ma anche misure di contrasto alla crisi energetica. Ecco cosa interessa ai pensionati.