Sanità, abolito il superticket: niente 10 euro per visite ed esami specialistici
Sanità, abolito il superticket dal primo settembre: niente 10 euro per visite ed esami specialistici decisa in Legge di Bilancio 2020.
Sanità, abolito il superticket dal primo settembre: niente 10 euro per visite ed esami specialistici decisa in Legge di Bilancio 2020.
La recente Ordinanza della Corte di Cassazione in materia di consenso informato del paziente.
Difendere potere d’acquisto, garantire un fisco più equo e affrontare adeguatamente il problema della non autosufficienza.
Un problema serio al quale occorre prendere immediati provvedimenti in questo periodo di pandemia. Tutelare anche gli anziani con una risposta veloce.
Nel dettaglio alcuni punti del rapporto elaborato da Censis-Fnopi sul potenziamento degli infermieri.
Una quota rilevante di anziani con patologie croniche e policronicità che accresce.
Gli Ospedali di comunità sono strutture intermedie tra l’assistenza domiciliare e l’ospedale.
Ospedale risponde solo del danno differenziale se c’è patologia preesistente. Lo decide la Cassazione.
Dal 1° gennaio 2020, a seguito di quanto previsto dalla Legge di Bilancio, potranno essere sottoposte alle detrazioni fiscali del 19%.
Responsabilità medica: anche lo specializzando risponde per le attività compiute.