Sicurezza degli Anziani: Confartigianato Asti e ANAP uniti contro le truffe
L’evento a Confartigianato Asti ha fornito agli anziani strumenti per difendersi dalle truffe, con focus su prevenzione e nuove minacce digitali.
L’evento a Confartigianato Asti ha fornito agli anziani strumenti per difendersi dalle truffe, con focus su prevenzione e nuove minacce digitali.
L’ANAP Pordenone ha tenuto un incontro su come riconoscere e prevenire le truffe digitali basate sull’intelligenza artificiale, offrendo strumenti di difesa ai partecipanti.
Il convegno di Panta Rei ha affrontato la sicurezza dei cittadini e la violenza digitale. Esperti e autorità hanno discusso strategie e prevenzione. Presente il gruppo ANAP Cuneo.
L’incontro ANAP a Cremona ha approfondito il tema della sicurezza nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro con esperti e rappresentanti locali.
Truffe e raggiri colpiscono sempre più anziani. Informarsi e coinvolgere la famiglia è fondamentale per proteggersi e vivere più sicuri. Appuntamento giovedì 20 marzo con le forze dell’ordine.
Scopri come avere una casa sicura e sana con una corretta valutazione dei rischi e semplici regole di prevenzione per la vita quotidiana. Una giornata formativa a Cremona con i volontari dei Vigili del Fuoco.
Proteggiamo la terza età dalle truffe agli anziani con pratiche utili e raccomandazioni sicure. L’incontro tra ANAP Confartigianato Biella e le forze dell’ordine.
ANAP Sardegna lancia l’allarme truffe online: email false INPS rubano dati. Appello ai familiari per proteggere anziani e persone fragili.
Attenzione a contatti ingannevoli su contratti AGSM AIM Energia. Per info ufficiali, rivolgersi solo a CEnPI – Confartigianato.
ANAP Asolo Montebelluna, in collaborazione con i Carabinieri, in un seminario per sensibilizzare gli anziani sulle truffe, fornendo consigli pratici per prevenirle.