Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo » Pensionato Day
Cupla

29 Aprile: Mobilitazione Nazionale dei Pensionati

DiAnap 06/04/2011 14:5117/03/2025 12:05
Torna ai Comunicati Cupla
  • Anap
  • 06/04/2011
  • Comunicato Stampa, Legge di Stabilità

CUPLA: “Occorre da subito affrontare l’emergenza degli anziani e dei pensionati”

Il CUPLA (Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo), rappresentativo di 5 milioni di pensionati, ha indetto una giornata di mobilitazione nazionale “Pensionato Day” per il 29 aprile 2011. Cresce il malcontento degli anziani e dei pensionati, che debbono fare i conti con uno stato Sociale sempre meno attento ai loro bisogni e con le difficoltà quotidiane per condurre una vita dignitosa, mentre l’inflazione ha ripreso a falcidiare i loro trattamenti.

In questa situazione nella quale gli effetti della crisi economica stanno assumendo sempre più le caratteristiche di “crisi sociale”, il CUPLA – al quale aderiscono le Associazioni e i Sindacati Pensionati di Confartigianato, Cna, Casartigiani, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Confcommercio e Confesercenti – lancia un forte messaggio alle Istituzioni per denunciare il grave disagio in cui versano oramai numerosi anziani e pensionati del Paese, in molti casi costretti a vivere ai limiti della sopravvivenza.

La drastica riduzione del 30% del potere di acquisto delle pensioni, i recenti tagli apportati dalla “legge di stabilità” che hanno ridimensionato del 76% gli stanziamenti per le politiche sociali negli ultimi tre anni, l’azzeramento del Fondo per la non autosufficienza, la chiusura di numerosi ospedali e la riduzione delle giornate di degenza, sono solo alcuni dei temi rappresentati nella piattaforma propositiva che il 29 aprile prossimo, attraverso una grande manifestazione nazionale articolata al livello regionale e provinciale, i coordinamenti territoriali del CUPLA intendono portare all’attenzione del mondo politico e delle Istituzioni di tutti i livelli. (Inserire iniziativa a livello locale).

“Occorre trovare da subito soluzioni adeguate, per una fascia della popolazione che non rappresenta certo un peso per la società”. Questo è l’appello che il CUPLA farà il 29 aprile alle Istituzioni competenti portando le istanze dei pensionati e delle fasce più deboli della popolazione italiana chiedendo il giusto riconoscimento verso una categoria troppo spesso dimenticata e sottovalutata.

“Sono indispensabili interventi adeguati per uno sviluppo armonico e sostenibile del Paese, nel quale possano convivere e reciprocamente alimentarsi le aspettative e i bisogni degli anziani con quelle della restante parte del tessuto economico e sociale del paese” è questa l’aspettativa, finora disattesa, rispetto la quale il CUPLA chiede precise risposte e sulla quale tutti i livelli del Coordinamento intensificheranno la propria azione e svilupperanno costanti il proprio impegno.

“E’ ora che le Associazioni degli anziani e dei pensionati siano coinvolte con funzioni propositive in tutte le fasi decisionali della politica sociale del Paese sia livello centrale che a livello locale”. A tal fine il CUPLA chiede che vengano istituiti appositi tavoli di confronto con le autorità nazionali e locali competenti.

portale anap confartigianato persone
Cupla Comunicati Stampa:
  • Legge di Bilancio: Cupla, manovra avara con gli anziani e inadeguata sulla sanità 18/12/2024
    Il Cupla denuncia una manovra inadeguata per pensioni, sanità e lotta alla povertà, chiedendo azioni urgenti a tutela degli anziani.
  • CUPLA Emilia Romagna incontra i candidati governatori 13/11/2024
    CUPLA Emilia Romagna incontra i candidati alle elezioni regionali per discutere welfare, anziani e la Carta dei Diritti delle persone anziane.
  • Pensioni, sanità, sicurezza sociale, dignità per gli anziani: le proposte del Cupla 18/06/2024
    Il CUPLA enfatizza fattori cruciali nella riforma per la sicurezza degli anziani. Le proposte sui temi cruciali e la richiesta di un Tavolo di Lavoro Permanente con il Governo.

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca