Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Assemblea Age Platform

Assemblea Generale Age Platform Europe

DiAnap 07/05/2018 12:3521/03/2025 12:07

Le altre novità ANAP

Iscriviti alla nostra newsletter
Manifesto per il Parlamento Europeo - elezioni 2019

Punto sul futuro dell’Europa – contributo della delegazione italiana: Nel momento storico attuale, caratterizzato da un europeismo senz’anima né entusiasmi, dalla fascinazione dei populismi e dal diffondersi delle tendenze nazionalistiche e sovranistiche, la posta in gioco è molto alta. Il grande disegno di dar vita ad una Europa unita politicamente e socialmente, la più geniale invenzione politico – istituzionale del secolo scorso, è minacciato e rischia di frantumarsi se non ci saranno nuove spinte politiche capaci di riconnettere i cittadini all’Europa e alle sue Istituzioni, rendendo esplicito l’interesse e il vantaggio dei singoli Paesi membri, e delle loro popolazioni, a far parte di una Comunità allargata in un contesto come quello attuale altamente globalizzato. Ciò presuppone un deciso ripensamento dei criteri che finora sono stati alla base del governo dell’Europa, ponendo a fondamento un percorso più aderente ai bisogni reali dei cittadini per quello che riguarda i diritti sociali e civili, le discriminazioni, l’uguaglianza, i valori.

In realtà le politiche nazionali ed europee nella situazione di grave crisi economica appena alle nostre spalle non ha hanno fatto i conti con le “disuguaglianze economiche e sociali” che si venivano a creare e ad accentuare. Infatti, in un sistema economico ingiusto, dominato da una finanza senza scrupoli che accentua la forbice fra chi stenta a sopravvivere e chi si permette lussi e sprechi inaccettabili, i Diritti civili e sociali stentano a farsi strada. Le politiche per la tutela dei Diritti deve coniugarsi alla lotta per la equità distributiva, per impedire le disuguaglianze economiche che, specie se insieme ad un basso tasso di scolarizzazione e di inclusione, fanno sorgere leader populisti e autoritari.

E’ necessario che si facciano Patti di Alleanza tra le generazioni dei Giovani e quelle degli anziani affinché, partendo dalle sfide contro le disuguaglianze, non si sprechi l’ occasione delle prossime elezioni europee per riaffermare Politiche basate su una “Europa unita ed equa”, baluardo contro le barbarie dei razzismi, dei populismi, degli egoismi di massa e dei sovranismi isolazionisti.

Il futuro si gioca, quindi, sul cambiamento dei paradigmi culturali e politici di riferimento per una nuova Europa, mettendo al centro il benessere sociale ed economico dei suoi cittadini e ponendo in primo piano il paradigma della Uguaglianza e dell’Equità fondata sul Lavoro, sulla Redistribuzione equa della Ricchezza, sull’uso dei Beni Comuni, sull’accesso ai benefici dello Stato Sociale. Per il cambio di paradigma è condizione indispensabile il cambiamento culturale, la diffusione capillare della Formazione permanente per una maggiore consapevolezza riguardo alle scelte e per rimuovere pregiudizi e schemi mentali, come quelli che considerano le persone anziane un “onere” per la società e non una “risorsa”. La Cultura, diffusa fra le vecchie e nuove generazioni, può sviluppare “solidarietà” che supporti una Qualità della vita dignitosa per tutti e rispettosa dell’ambiente se non vogliamo correre verso l’estinzione del Genere Umano.

Gli investimenti sociali dell’Europa dovranno, quindi, essere mirati alla riduzione della disoccupazione, alla lotta contro le discriminazioni, all’accesso di tutti alla salute, a pensioni dignitose e alla diffusione capillare della Formazione lungo l’arco della vita.

Condividi l'articolo
  • Age Platform Europe
portale anap confartigianato persone
Celebriamo il 1° ottobre, Giornata internazionale degli anziani. L’azione di AGE Platform Europe Richiesta di AGE Platform Europe a Von der Leyen: uguaglianza per gli anziani nella UE Ancora sul Rapporto UE sull’adeguatezza delle pensioni. Le richieste di AGE Platform Europe

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca