Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Cosa significa Smart Tv?

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche

Anziani e Tecnologia: le guide pratiche » La nostra amata Televisione » Cosa significa Smart TV?

Smart Tv o televisori intelligenti, il mondo del nostro amato elettrodomestico, ha avuto negli ultimi anni un enorme cambiamento. La televisione di un tempo, quella in bianco e nero con pochissime funzioni oramai appartiene al passato, e lo standard attuale ha raggiunto risultati impensabili. Oggi infatti abbiamo una vasta gamma di televisori per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Differenza tra TV classica e Smart TV

I televisori tradizionali di oggi, offrono un’ottima qualità sia video che audio. Dall’8 marzo 2022, anche la sintonizzazione dei canali è cambiata e per poter continuare a vedere i nuovi canali HD RAI e Mediaset, si è dovuto ricorrere, se necessario, all’acquisto di un nuovo televisore o di un nuovo decoder.

Smart TV come funziona

Le nuove tv intelligenti, ci permettono di avere molte più possibilità rispetto ad un televisore tradizionale, arricchendo l’offerta dei canali tv con maggiore interattività grazie alle numerose applicazioni installate. Se vogliamo riprodurre film e video in streaming, attraverso abbonamenti come Netflix, Prime Video, TIM Vision, Now TV o altri simili, dobbiamo puntare alle Smart TV. Le possibilità sono tante come navigare su internet, guardare film o serie TV, documentari e molto altro ancora.

Ma per poterle utilizzare abbiamo bisogno di una connettività internet attraverso un cavo Ethernet (vedi foto sotto) o il Wi-Fi di casa. Se volete risparmiare un pò, il consiglio è quello di scegliere quello senza connessione wifi. Se invece volete liberarvi del cavo Ethernet esistono anche modelli con entrambi i tipi di connessioni internet. Ma attenzione. Non sempre quando vediamo una porta Ethernet su un televisore, ci troviamo difronte ad una Smart TV.

Per capire subito se il nostro televisore è smart, basta vedere se da telecomando è possibile accedere al sistema operativo della smart tv da cui poter aver accesso a tutti gli applicativi preinstallati o che sarà possibile scaricare dallo store del rivenditore della smart tv.

tv e cavo internet

La Tv Smart, in pratica è come un computer e ne esistono vari tipi con sistemi operativi differenti, come TV Android, LG webOS, Tizen o proprietari ovvero prodotti dalla casa produttrice.

Tra i migliori sistemi operativi il consiglio è tra LG webOS (il più completo, veloce e pratico da usare) o Android TV, mentre le migliori marche Smart TV sono Samsung, LG e Sony.

Caratteristiche da notare è la funzione bluetooth, non sempre presente nelle tv smart, perchè offre la possibilità di inviare file e cartelle al televisore, dal proprio smartphone o tablet o connettere le proprie cuffie senza fili.

Quale tipo di schermo scegliere?

Esistono una varietà di sigle dei moderni schermi delle tv smart. Per semplicità possiamo già dire che più il nero è profondo, maggiore sarà la qualità e più alto sarà il prezzo. A seguire in ordine di prezzo e qualità crescente dei tipi di pannelli, ovvero degli schermi che possiamo trovare sul mercato:

Plasma, LED, LCD, Quantum Dot, Oled e quelli a Display curvo.​

E’ necessario avere il decoder?

È utile precisare che praticamente la quasi totalità delle nuove smart tv sono già provviste di decoder digitale terrestre secondo lo standard dvb-t (da verificare se provvisti del decoder secondo il nuovo standard dvb-t2 anche se negli ultimi modelli venduti a partire dal 2022 è quasi sempre presente), alcuni provviste anche del decoder digitale satellitare secondo lo standard dvb-s2.

Offerta smart tv

Le offerte sul mercato sono veramente tante, ma andando già ad analizzare i primi dettagli scritti in precedenza in questo articolo, potrete farvi un’idea di massima e quindi capire il modello che più vi soddisfa le vostre esigenze. Per una fascia media di utenti si possono trovare smart tv già a partire da un costo di qualche centinaia di euro.

Cosa significa Streaming?
DVB-T2 e MUX: la novità del 2024
Canali TV: come sintonizzare i canali HD Rai e Mediaset
Che cos'è Netflix e cosa offre
Condividi la pagina
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca