Più Sicuri Insieme
Campagne Nazionali Anap Confartigianato » Più Sicuri Insieme
Campagna nazionale contro le truffe agli anziani promossa da Anap, insieme con il Ministero dell’Interno, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale della Polizia Criminale, con il contributo della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza.

Truffe agli anziani come difendersi
Alcuni semplici ed efficaci consigli su come comportarsi in situazioni di dubbio, pericolo e tentativi di truffa, per una maggiore tutela e conoscenza del pericolo e del mondo che ci circonda.
- Vademecum contro le truffe agli anziani
- Pieghevole
- Il comunicato del Ministero dell'Interno
- Comunicato nazionale ANAP Confartigianato 5° Edizione "Più Sicuri Insieme"
- Le indagini del Ministero dell’Interno: Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale
Le giornate informative sul territorio
Le interviste
Il fenomeno delle truffe agli anziani: Il Pomeriggio di Radio1 20 febbraio 2025. Intervista a Fabio Menicacci Segretario Nazionale ANAP Confartigianato, Dr. Marco Piccione, Direttore sala operativa Questura di Roma e Marco Birolini, giornalista Avvenire.
In prima linea contro le truffe agli anziani: Radio24 Melog 10 Aprile 2025 – Intervista a Fabio Menicacci Segretario Nazionale ANAP Confartigianato
Finte mail dell’Agenzia delle Entrate: TGR Molise – 13 Marzo 2025. Intervista a Fabio Menicacci Segretario Nazionale ANAP Confartigianato
Le passate edizioni della Campagna
- Anap

Hai bisogno di supporto?
Una linea diretta dedicato a soci e non, dove operatori Anap Confartigianato risponderanno per dare supporto, per aiutare a capire e indirizzare a denunciare.
Numero verde orari: lunedì – venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 18
