Riforma non autosufficienza: 4 obiettivi concreti per i prossimi mesi
A Roma, esperti e istituzioni rilanciano la riforma sull’assistenza agli anziani non autosufficienti come investimento strategico per il futuro del Paese.
A Roma, esperti e istituzioni rilanciano la riforma sull’assistenza agli anziani non autosufficienti come investimento strategico per il futuro del Paese.
A Roma il 21 ottobre un incontro promosso dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Riforma dell’assistenza agli anziani, con il Ministro Schillaci e ospiti internazionali.
Il 21 ottobre a Roma il Patto per un Nuovo Welfare organizza un incontro al Ministero della Salute per rilanciare la riforma sull’assistenza agli anziani.
Il Patto per un Nuovo Welfare chiede l’attuazione della Legge 33/2023 e una normativa nazionale che riconosca e tuteli il ruolo dei caregiver familiari.
Non autosufficienza, il Patto chiede l’impegno comune per rilanciare la riforma della Legge 33/2023 e migliorare assistenza domiciliare e residenziale.
ANAP Confartigianato approva il nuovo reato contro le truffe agli anziani ma chiede anche campagne di sensibilizzazione e percorsi educativi efficaci.
ANAP premia i Maestri d’Opera e d’Esperienza. Cerimonia nazionale con diplomi a oltre 30 artigiani per 40 anni di attività nel settore.
La confusione sulle rette delle residenze per anziani richiede una riforma rapida per tutelare i diritti e sostenere il sistema assistenziale.
La campagna del Patto porta la riforma della non autosufficienza tra le persone, per migliorare la vita degli anziani in tutta Italia.
ANAP chiede equità nelle pensioni, criticando la rivalutazione attuale e sollecitando il Governo a rivedere il sistema di perequazione.