Evento territoriale ANAP » Anap Piemonte incontro sicurezza economia
ANAP Piemonte: futuro economico e sicurezza al centro dell’incontro del 2 dicembre
ANAP Piemonte prepara un nuovo appuntamento dedicato agli anziani, con un incontro pensato per offrire strumenti utili su futuro economico, potere d’acquisto e sicurezza domestica. L’evento si terrà il 2 dicembre, dalle 11.00 alle 16.30, negli spazi del Palazzo Ceriana Mayneri, Circolo della Stampa di Torino.
L’incontro rientra nel progetto regionale “Terza Età è Benessere”, sviluppato in collaborazione con Confartigianato Imprese Piemonte e con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco. L’obiettivo è fornire ai partecipanti informazioni chiare e aggiornate su temi economici e sociali che incidono ogni giorno sulla vita delle persone anziane.
Economia e pensioni: cosa cambia per il futuro
La mattinata sarà dedicata all’analisi dei principali temi economici che interessano la terza età. Verranno affrontati l’andamento dell’inflazione, il fenomeno del drenaggio fiscale e l’impatto sul potere d’acquisto delle pensioni. L’approfondimento sarà guidato da Stefano Fantacone, Direttore della ricerca del Centro Europa Ricerche (CER), che illustrerà dati utili per comprendere meglio il contesto attuale e le possibili evoluzioni.
Seguirà una tavola rotonda sul nuovo Piano regionale del Piemonte per l’invecchiamento attivo 2026-2028, con focus sugli strumenti pensati per migliorare il benessere e l’autonomia degli over 65.
Prevenzione e casa sicura: il ruolo dei Vigili del Fuoco
Nel pomeriggio l’attenzione si sposterà sulla sicurezza in casa, tema centrale per chi vive situazioni di fragilità o trascorre molte ore in ambienti domestici. L’incontro sarà guidato dall’Ing. Claudio Giacalone, Comandante dei Vigili del Fuoco di Vercelli, e dall’Ing. Riccardo Briante, Vice Comandante dei Vigili del Fuoco di Alessandria.
Gli esperti illustreranno i principali rischi domestici, offrendo consigli pratici per prevenire incendi, incidenti e comportamenti pericolosi. Il focus sarà rivolto anche alla protezione dei familiari e alle corrette procedure da adottare nelle emergenze.

- Anap Confartigianato Piemonte
- Invecchiamento, Sicurezza
Potrebbe interessarti:



