Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Evento territoriale ANAP » Prevenire truffe ed effrazioni: il ruolo di ANAP e Carabinieri
Eventi e attività territoriali

Cuneo: incontro su come prevenire truffe ed effrazioni agli anziani

DiAnap Confartigianato Cuneo 08/02/2024 16:2008/02/2024 16:23
Homepage Anap Confartigianato Cuneo

In casa, per strada, su Internet. Per gli anziani il pericolo di truffe, raggiri, furti e rapine è ovunque. L’arma migliore per difendersi consiste nel conoscere i trucchi usati dai malintenzionati e le situazioni a rischio. Anziani più informati e più sicuri, quindi. È proprio questo l’obiettivo della Campagna nazionale contro le truffe agli anziani, giunta quest’anno alla quinta edizione, promossa da ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) di Confartigianato, insieme con il Ministero dell’Interno, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, con il contributo della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

L’incontro di ANAP Confartigianato Cuneo e dei Carabinieri di Ceva

Con queste premesse, anche Confartigianato Cuneo e ANAP Cuneo, organizzano il prossimo 22 febbraio alle ore 18.00, un incontro volto a fornire informazioni, consigli e suggerimenti per evitare truffe ed effrazioni domestiche. L’appuntamento si svolgerà presso gli Uffici di Zona di Ceva, in Via Aldo Moro, 6. Dopo i saluti istituzionali di Enrico Molineri, Presidente Confartigianato Cuneo – Zona di Ceva, l’introduzione alla serata di Andrea Lamberti, presidente ANAP Confartigianato Cuneo, è previsto l’intervento del Maresciallo Maggiore Riccardo Tedeschi, Comandante della Compagnia Carabinieri di Ceva.

L’incontro è rivolto a tutti gli anziani e ai loro familiari che vogliono approfondire le tematiche legate alla sicurezza, sia in ambito domestico che pubblico.

Tra gli argomenti trattati, ci saranno:

  • Le modalità più frequenti di truffe e furti ai danni degli anziani, come il falso tecnico, il falso parente, il falso poliziotto, il falso incidente, il falso premio, il phishing, il ransomware, ecc.
  • Le precauzioni da adottare per prevenire e contrastare questi reati, come verificare l’identità dei visitatori, non aprire la porta a sconosciuti, non fornire dati personali o bancari, non cliccare su link sospetti, installare sistemi di sicurezza, ecc.
  • Le modalità di segnalazione e denuncia delle situazioni di pericolo, utilizzando il Numero Unico 112 in caso di emergenza, o rivolgendosi alle sedi territoriali delle Forze dell’Ordine.

Come partecipare all’incontro

La partecipazione all’incontro è gratuita con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0171451129 o via mail.

Più Sicuri Insieme

La Campagna si propone di sensibilizzare gli anziani e i loro familiari sui rischi derivanti da truffe e furti, fornendo loro strumenti utili per riconoscere e contrastare le azioni criminali. Tra le iniziative previste, ci sono la distribuzione di opuscoli informativi, la realizzazione di spot televisivi e radiofonici, la diffusione di messaggi sui social network e sui siti istituzionali, l’organizzazione di incontri e seminari sul territorio.

La Campagna si basa sulla collaborazione tra le associazioni di categoria, le istituzioni e le Forze dell’Ordine, che mettono a disposizione le loro competenze e le loro esperienze per garantire la sicurezza degli anziani, un segmento della popolazione sempre più numeroso e vulnerabile. Infatti, in Italia gli over 65 rappresentano il 23% del totale della popolazione, una quota destinata a salire rapidamente e che impone di intensificare attenzione ed impegno nei confronti dei soggetti più esposti ai fenomeni di criminalità.

Più Sicuri Insieme a Cuneo con Anap Confartigianato e Carabienieri
  • Anap Cuneo, Campagna Nazionale, Più Sicuri Insieme
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca