Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Evento territoriale ANAP » Curare l'Ictus: incontro pubblico con ANAP Confartigianato Vicenza e Alice Veneto
Eventi e attività territoriali

Curare l’Ictus: incontro pubblico con ANAP Confartigianato Vicenza e Alice Veneto

DiAnap Confartigianato Vicenza 09/11/2012 9:1329/11/2023 12:35
Homepage Anap Confartigianato Vicenza
Locandina Incontro

L’ictus è la seconda causa di morte e la prima causa di disabilità a lungo termine della popolazione. L’assistenza ai malati colpiti da ictus ed il supporto ai loro familiari costituisce un importante capitolo della sanità pubblica. Pertanto, parlarne e offrire le informazioni utili per prevenirlo è di fondamentale importanza. Ecco perché l’Anap, l’Associazione dei Pensionati di Confartigianato Vicenza, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza in collaborazione con ALICe Veneto, Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale. L’attenzione alla salute e agli stili di vita è una delle azioni principali dell’ANAP che nel 2012 ha inaugurato il ciclo di incontri “Questione di Stile – Sicurezza, salute, stili di vita“.

“Curare l’Ictus” è il titolo dell’incontro che avrà luogo venerdì 9 novembre alle ore 20.45 presso la sede di Confartigianato a Bassano del Grappa (Viale Pio X, 75), si propone di illustrare cos’è l’ictus, riconoscerne i sintomi, come intervenire e come prevenirlo con la presenza dei dott. Alessandro Burlina ed Emanuele Turinese, medici neurologi dell’Ospedale San Bassiano. Saranno dati alcuni consigli per prevenire l’ictus, come ad esempio tenere sotto controllo la pressione arteriosa, evitare l’eccessivo consumo alcolico e il fumo, tenere sotto controllo il peso, fare attività fisica con regolarità, scegliere un’alimentazione sana, povera di grassi e sale e ricca di frutta e verdura.

Il dott. Francesco Perini, Neurologo e Presidente del Comitato Scientifico di Alice Veneto, parlerà dei problemi cognitivi legati alla malattia: i disturbi dello stato cognitivo ed affettivo dopo un ictus sono frequenti e contribuiscono in modo rilevante alla disabilità, limitando inoltre le possibilità di recupero funzionale.

La dott.ssa Viviana Bassan, psicologa e psicoterapeuta, tratterà degli aspetti psicologici, sociali e familiari del paziente colpito da ictus. Infatti, l’esordio improvviso, il decorso incerto ed i postumi conseguenti (la paralisi, i disturbi del linguaggio, eventuali problematiche cognitive) rappresentano per il paziente e la sua famiglia un’esperienza fortemente destabilizzante. L’incontro si concluderà con l’intervento dell’avvocato Luisa Trivella, che illustrerà le forme di tutela per la persona disabile.

L’incontro ha il patrocinio dell’Azienda ULSS 3 e del Comune di Bassano del Grappa.

Per informazioni, tel. 0444 168314, email: angolopensionato@confartigianatovicenza.it

Curare l'Ictus
  • Anap Vicenza, Ictus, Prevenzione
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca