Evento territoriale ANAP » Fiera di Sant'Agostino 2025
Fiera di Sant’Agostino 2025: tradizione, artigiani e spettacoli


Perché visitare la Fiera di Sant’Agostino
La Fiera di Sant’Agostino torna a Conselve dal 27 agosto al 7 settembre 2025. Alla sua 446ª edizione la rassegna unisce tradizione locale, artigianato e intrattenimento per tutte le età. Il tema 2025 è “Un’opera olimpica”, in vista di Milano-Cortina 2026. Ogni sera è attivo il Villaggio Fiera nel Prato comunale, con espositori, gastronomia e musica.
Confartigianato e ANAP: stand informativo e servizi
Confartigianato Imprese Padova e ANAP saranno presenti con uno stand informativo all’ingresso del Prato comunale. Qui personale qualificato offrirà informazioni a cittadini e artigiani. Saranno promosse iniziative per anziani e pensionati e i valori artigiani del territorio.
Segui gli aggiornamenti sulla pagina Facebook ufficiale della Fiera.
Programma completo 27 agosto – 7 settembre 2025
Mercoledì 27 agosto
Staffetta con fiaccola olimpica e alzabandiera. Apertura Villaggio Fiera.
Serata danzante con Orchestra Silvia Peruzzi.
Giovedì 28 agosto
Grande mercato in centro. Esposizione macchine agricole e attrezzature.
Santa Messa solenne in Duomo.
Esibizione ginnastica ritmica HERA ASD. Serata danzante Marco e i Niagara.
Incontro col Maestro Gianfranco Vissani: dal campo alla tavola, Friularo ed eccellenze.
Venerdì 29 agosto
Live del podcast “Tavolo Parcheggio” con Gianmarco Zagato e Nicole Pallado.
Serata danzante con The Voice.
Sabato 30 agosto
25° della sezione Bersaglieri di Conselve: alzabandiera e corteo.
Fanfara Bersaglieri “Achille Formis”. Danza con Rossella Ferrari e i Casanova.
Esibizione Ginnastica Annia ASD.
Domenica 31 agosto
Conferenza-spettacolo “Saggezza Artificiale” di Rick DuFer.
Selezione Miss Mondo Italia 2026. Serata danzante in piazza.
Lunedì 1 settembre
Concerto pop-rock The Clov3r.
Martedì 2 settembre
Spettacolo per bambini “Fiabe In-cantate”. Cinema all’aperto tematico.
Mercoledì 3 settembre – Incontro economico
Serata danzante con Marlen Club e DJ Denny.
Incontro con Massimo Carraro (Morellato Group) su scenari macroeconomici e geopolitici. Interventi del sistema economico padovano.
Giovedì 4 settembre
Incontro con Tessa Gelisio su ambiente e sostenibilità.
Orchestra Mattia Agostini in serata danzante.
Venerdì 5 settembre
Borse di studio e premiazioni “Ci sto? Affare fatica”.
“Trentennio, io c’ero”: viaggio musicale ’70-’90.
“Trio di Stelle” per Città della Speranza. Offerta libera.
Sabato 6 settembre
Show “SOS Nonna” a sostegno del progetto “Il Sogno di Arianna”.
31BIS in concerto, cover acustiche.
Domenica 7 settembre – Gran finale
Rassegna cinofila nel Prato comunale. Tombola con montepremi fino a 5.000 €.
Incontro con Rossano Galtarossa, leggenda del canottaggio.
Gran Galà Lirico-Sinfonico “Un’opera olimpica” davanti al Duomo. Prenotazione in Biblioteca. Fuochi d’artificio finali alle 23:15.
- Anap Confartigianato Padova
- Artigianato

Potrebbe interessarti:
