Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Inclusione sociale e aiuto per chi vive a disagio
Notizia

Inclusione sociale a Padova: Artigiani a supporto delle cucine popolari

DiAnap Confartigianato Padova 08/04/2024 12:4307/05/2024 13:06
Homepage Anap Confartigianato Padova

Aiutare una realtà al servizio di persone che vivono una situazione di disagio sociale, economico e sanitario. È questo il significato della donazione che i pensionati di Anap Confartigianato Imprese Padova hanno voluto fare alle Cucine Economiche Popolari (Cep) di Padova. Grazie alla generosità degli associati in occasione di alcuni appuntamenti come la Festa di san Giuseppe, è stata raccolta una somma che nei giorni scorsi è stata consegnata dal presidente Lino Fabbian nella struttura di via Tommaseo. Ad accoglierlo c’erano la direttrice suor Albina Zandonà e don Luca Facco, presidente della fondazione Nervo-Pasini che gestisce le Cep.

“Siamo stati felici di poter contribuire, con la somma raccolta nell’ambito delle attività associative di Confartigianato Imprese Padova e Anap Padova, alla realizzazione degli obiettivi di una realtà che svolge ogni giorno moltissime attività al servizio di persone che vivono situazioni di disagio“, spiega Lino Fabbian.

L’opera delle Cucine Popolari è nata a Padova nel 1882 per iniziativa di Stefania Omboni. “Le Cucine sono storicamente un luogo di relazione, spiega suor Albina Zandonà. Oggi lo sono per gli studenti che vengono a svolgere il Peto e per coloro che decidono di intraprendere il volontariato formativo d’impresa con le oltre 950 persone che arrivano in media mensilmente nella nostra struttura. Dal 2019, le persone accolte alle Cep sono registrate attraverso il sistema della Caritas, che ci permette di conoscere i numeri della nostra realtà e consente a ogni persona che arriva di essere chiamata per nome. Da quando abbiamo adottato questo sistema, abbiamo fatto più di 7 mila nuovi tesserini“.

Attualmente, sono in corso le operazioni per trasferire le Cucine vicino al Tempio della Pace: “Nella sede attuale – continua suor Albina – le persone aspettano in strada, vogliamo dare più dignità a chi accede alla nostra struttura“.

Il futuro delle Cep è tornare alle origini e in particolare a un’idea che era al centro dell’azione della fondatrice: “Stefania Omboni amava definirle la cucina di Padova, conclude la direttrice. Per questo vorremmo che diventassero un luogo di inclusione, prima di tutto per
le persone in situazione di forte disagio, ma non solo. Vorremmo che chi non si trova in quella difficile condizione decida di venire da noi per mettersi in relazione con persone che arrivano da·87 diversi Paesi, e che oltre alla lingua differente, hanno anche un altro modo di stare al mondo“.

Artigiani e cucine popolari. La donazione di Anap Confartigianato Padova
  • Anap Padova, Artigiani, Donazione, Inclusione
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca