Sabato 25 maggio 2024, dalle ore 9:00, la Piazzetta della Lega ad Alessandria ospiterà la Giornata “Alzheimer: Senza Ricordi Non Hai Futuro”. Questo evento, aperto a tutti i cittadini, è organizzato con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità su una delle malattie più devastanti del nostro tempo: l’Alzheimer.

L’importanza della sensibilizzazione

Il numero sempre crescente, su tutto il territorio nazionale, di persone anziane non autosufficienti, colpite da vari disturbi cognitivi, in primis l’Alzheimer, ha determinato, in seno all’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati – ANAP Confartigianato, l’esigenza di sostenere ed accompagnare tutti coloro che convivono quotidianamente con queste problematiche. Questi percorsi studiati ad hoc sono destinati sia agli afflitti dalla malattia, sia ai familiari e assistenti esterni che si occupano del loro sostegno e cura.

Un impegno costante dal 2005

Dal 2005, l’ANAP Confartigianato ed il Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento dell’Università “La Sapienza” di Roma hanno siglato un accordo mirato a conseguire questi obiettivi, predisponendo programmi specifici di assistenza, ricerca, formazione, informazione, prevenzione e medicina predittiva.

Attività e iniziative dell’evento

L’evento di sabato prossimo includerà la somministrazione di un questionario di rilevazione, i cui dati saranno inviati all’Università La Sapienza di Roma per studi e analisi predittive, volte a trovare una cura preventiva per la malattia. Il personale ANAP di Confartigianato Alessandria sarà affiancato dai volontari della Croce Verde di Alessandria, tra cui un’infermiera per la misurazione di pressione e saturazione ossigeno, e una logopedista che assisterà le persone nella compilazione dei questionari.

Questa giornata rappresenta un’importante occasione per aumentare la consapevolezza e promuovere la prevenzione. La partecipazione della comunità è essenziale per sostenere la ricerca e migliorare la qualità della vita di chi è colpito dall’Alzheimer.

Locandina Alessandria Giornata Alzheimer
Condividi l'articolo
portale anap confartigianato persone